Messaggio di errore

  • Deprecated function: Required parameter $module follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $params follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $save_lineage follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in include_once() (linea 1439 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in require_once() (linea 342 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/module.inc).

Sostegno alla genitorialità e alla natalità - Comunicazione istituzionale Pisa "La bussola dei servizi alle famiglie"

Denominazione soggetto titolare: 
Comune di Pisa
Tipologia soggetto titolare: 
Comune
Indirizzo soggetto titolare: 
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa
Referente per il progetto (Contatti): 
Federica Fabrizi. Tel. 050910464 Email: f.fabrizi@comune.pisa.it
Denominazione soggetto attuatore: 
Comune di Pisa
Tipologia soggetto attuatore: 
Comune
Indirizzo soggetto attuatore: 
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa
Referente per il progetto (Contatti): 
Annalisa Fontana. Tel. 050910721. Email: a.fontana@comune.pisa.it
Soggetti partner nella realizzazione del progetto: 
Comune di Cascina
Comune di San Giuliano Terme
Comune di Calci
Comune di Vicopisano
Comune di Vecchiano
Ambito prevalente di intervento: 
Sostegno alla genitorialità
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 1133 del 15/11/2016 e n. 1412 del 27/12/2016
Ambito territoriale: 
Pisana
Zone-Distretto: 
Periodo di riferimento: 
Inizio: 
05/2017
Fine: 
12/2017
Descrizione del progetto: 

Ai sensi della DGR 1133/2016 si intende informare le famiglie in merito ai servizi educativi per bambini e adolescenti, con particolare riferimento ai servizi della fascia 0-3 e 0-6 anni, disponibili sul territorio della zona Pisana. Nello specifico si intende:

  • mappare i servizi educativi, sociali e socio-sanitari rivolti alle famiglie con minori nella fascia di età 0-3 e 0-6 anni presenti sul territorio di ogni Comune dell’area pisana;
  • strutturare una piattaforma informatica dove pubblicare l'elenco dei servizi presenti sul territorio con possibilità di approfondire l'informazione mediante collegamenti ipertestuali che rimandano a sezioni di documenti più esaustivi, già presenti nelle reti civiche dei Comuni (es. ubicazione del servizio, orari, costi, progetto educativo, carta dei servizi, ecc.) prevedendo anche una traduzione multilingue delle informazioni di base e successivamente promuovere tale strumento informativo mediante la distribuzione di un depliant nei luoghi frequentati dalle famiglie (Azione 1).

Parallelamente, a livello istituzionale sono previsti incontri periodici di condivisione e di monitoraggio delle azioni fra i coordinatori pedagogici dei comuni della zona, il coordinatore pedagogico di area e il referente della Società della Salute (Azione 2).

Tipologia destinatari: 
Altro
: Donne in attesa
Tipologia destinatari: 
Altro
: Coppie in attesa
Tipologia destinatari: 
Altro
: Neo mamme
Tipologia destinatari: 
Altro
: Neo genitori
Tipologia destinatari: 
Famiglie
: con figli piccoli
Tipologia destinatari: 
Operatori
Tipologia professionalità: 
Coordinatore
Assistente sociale
Educatore professionale
Mediatore culturale
Altra tipologia professionalità (specificare): 
Pediatra, tecnico informatico
Contributo regionale: 
€ 14.400,00
Risultati raggiunti in fase intermedia: 

AZIONI REALIZZATE

E' stata progettata e definita la scheda per la mappatura dei servizi sia educativi sia sociali di supporto alla famiglia a livello di area. E’ in atto la rilevazione delle caratteristiche dei servizi che andranno a costituire la scheda CSM nel dominio. Successivamente la ditta alla quale è stato assegnato il servizio organizzerà la piattaforma informatica.

Risultati finali a conclusione del progetto: 

AZIONE 1

Realizzazione del sito www.servizifamigliazonapisana.it come strumento informativo dei servizi della zona pisana educativi e sociali di supporto alla genitorialità (per le specifiche di sistema e le funzionalità dettagliate della piattaforma si rimada al report allegato).

A supporto della diffusione del servizio si è provveduto alla realizzazione grafica e alla stampa di materiale cartaceo informativo dell’esistenza del sito:

  • Pieghevoli (IT + EN) - n° copie: 10.000
  • Locandine (IT + EN) - n° copie: 250

Il materiale è stato consegnato ai Comuni della zona pisana e alla SDS che hanno provveduto alla diffusione presso i luoghi frequentati da persone con figli, potenziali genitori, CTPA, Scuole dell’obbligo, URP.

Al fine di massimizzare e capillarizzare la diffusione del messaggio in fase di lancio del servizio è stato scelto Facebook come strumento più efficace. L’intervento è consistito in:

  • durata della campagna: 30 gg
  • pubblico raggiunto: Comune di Pisa + comuni limitrofi per un raggio di 17 Km (area in cui sono presenti tutti comuni della zona educativa)
  • utenti nel territorio: 110.000
  • utenti raggiunti (stima minima): 2200 al giorno (di età compresa tra i 18 e 50 anni)

Sul sito sono visibili servizi educativi di fascia di età 0-3 anni e sociali 0-6 anni di supporto alla genitorialità della zona pisana e sono stati disposti link alle reti civiche per allargare l’informazione ai servizi rivolti a ulteriori fasce di età/servizi territoriali.

AZIONE 2

Parallelamente, a livello istituzionale si sono svolti due incontri di condivisione e di monitoraggio delle azioni fra i coordinatori pedagogici dei comuni della zona, il coordinatore pedagogico di area e il referente della Società della Salute ai fini del lavoro congiunto necessario per la realizzazione del sito.