Ai sensi della DGR 84/2016, si promuove la realizzazione di una struttura con funzione di accoglienza di ragazzi neo maggiorenni privi di riferimenti familiari sul territorio italiano, che necessitano di completare il loro percorso di emancipazione.
Sul territorio comunale non sono presenti comunità per minori ma soltanto un appartamento che ospita minori stranieri non accompagnati inseriti nel circuito dello SPRAR. La sperimentazione intende dunque rispondere al bisogno del territorio di ampliare la capacità di accoglienza dei minori.
Nello specifico il progetto prevede l'accoglienza di 6 ragazzi italiani e stranieri fra i 16 e i 21 anni d'età in un appartamento composto da 3 camere doppie e situato in Via della Chiesa di Massa Macinaia, 47 nella Fraz. Massa Macinaia a Capannori. Per ogni ospite è prevista l'elaborazione di un progetto educativo individualizzato sottoposto a verifica periodica, che comprende la frequenza a corsi di alfabetizzazione, il recupero di percorsi scolastici interrotti, l'inserimento lavorativo attraverso corsi di formazione professionale e tirocini, educazione alla salute e accompagnamento nella fruizione dei servizi sanitari, assistenza legale nelle pratiche burocratiche, supporto nella gestione della vita quotidiana, partecipazione ad eventi culturali, attività sportive e attività di volontariato. L'equipe multidisciplinare, composta da educatore, operatore sociale, psicologo, assistente di base, mediatore culturale e operatore legale, si farà carico della formazione e della crescita individuale dei ragazzi oltre a supportare i rapporti con la famiglia di origine. L'èquipe garantirà la tutela dei minori accompagnandoli nel loro percorso di integrazione nella società anche attraverso il supporto di una rete di soggetti costituita da scuola, agenzie formative, associazioni sportive e associazioni di volontariato.