Sperimentazione ex Delibera 84/2016: Appartamento per l'autonomia - Via Eugenio Curiel, 4

Denominazione soggetto titolare: 
Società della Salute Mugello
Tipologia soggetto titolare: 
Ambito/Zona/SdS
Indirizzo soggetto titolare: 
Via Togliatti, 29 - 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Denominazione soggetto attuatore: 
Consorzio CO&SO
Tipologia soggetto attuatore: 
Consorzio di cooperativa
Indirizzo soggetto attuatore: 
Via Valdipesa, 1 - 50127 Firenze
Referente per il progetto (Contatti): 
Lorenzo Terzani. Email: segreteria@coeso.org
Ambito prevalente di intervento: 
Interventi educativi nei servizi residenziali e semiresidenziali per minori
Sostegno all’integrazione dei minori stranieri e nomadi
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 84 del 16/02/2016
Ambito territoriale: 
Mugello
Zone-Distretto: 
Periodo di riferimento: 
Inizio: 
03/2017
Descrizione del progetto: 

Ai sensi della DGR 84/2016, si promuove la realizzazione di una struttura con funzione di accoglienza di ragazzi, prossimi alla maggiore età o neo maggiorenni privi di riferimenti familiari sul territorio italiano, che necessitano di completare il loro percorso di emancipazione.

La sperimentazione si inserisce nel contesto territoriale dell'SdS Mugello dove sono già state sperimentate in modo proficuo forme di accoglienza in gruppi appartamento di minori stranieri non accompagnati.

Nello specifico il progetto prevede l'accoglienza di 6 ragazzi italiani e stranieri fra i 16 e i 21 anni in un appartamento situato in Via Eugenio Curiel, 4 a Borgo San Lorenzo. I ragazzi saranno seguiti da una èquipe educativa integrata da un operatore residente nell'appartamento che ha la funzione di supportare i ragazzi nella progressiva acquisizione di autonomia. L'intensità educativa invece sarà medio-bassa poiché centrale è il protagonismo dei ragazzi. Importante è inoltre il ruolo del territorio per la creazione di relazioni significative.

Tipologia destinatari: 
Adolescenti 14-17
Tipologia destinatari: 
Giovani 18-21
Tipologia professionalità: 
Educatore professionale
Psicologo
Mediatore culturale
Altra tipologia professionalità (specificare): 
Operatore legale
Costo complessivo del progetto: 
€ 118.254,88