Sperimentazione ex Delibera 84/2016: Appartamento per l'autonomia "ANEMOS"

Denominazione soggetto titolare: 
Società della Salute Pisana
Tipologia soggetto titolare: 
Ambito/Zona/SdS
Indirizzo soggetto titolare: 
Via Saragat, 24 - 56125 Pisa
Denominazione soggetto attuatore: 
Società Cooperativa Sociale Il Simbolo
Tipologia soggetto attuatore: 
Cooperativa
Indirizzo soggetto attuatore: 
Via Garibaldi, 33 - 56124 Pisa
Referente per il progetto (Contatti): 
Alberto Grilli. Email: segreteria@ilsimbolo.it
Ambito prevalente di intervento: 
Interventi educativi nei servizi residenziali e semiresidenziali per minori
Sostegno all’integrazione dei minori stranieri e nomadi
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 84 del 16/02/2016
Ambito territoriale: 
Pisa
Zone-Distretto: 
Periodo di riferimento: 
Inizio: 
10/2016
Descrizione del progetto: 

Ai sensi della DGR 84/2016, si promuove la realizzazione di una struttura con funzione di accoglienza di ragazzi, prossimi alla maggiore età o neo maggiorenni privi di riferimenti familiari sul territorio italiano, che necessitano di completare il loro percorso di emancipazione.

La sperimentazione si inserisce nel contesto territoriale dell’SdS Pisana che negli ultimi anni ha visto aumentare la presenza di minori stranieri non accompagnati, sopratutto albanesi fra i 15 e i 18 anni, per i quali si rende necessario attivare un accoglienza rispondente alle loro necessità.

Nello specifico il progetto prevede l'accoglienza di 6 ragazzi in un appartamento situato in via Garibaldi 33 a Pisa. Per ogni ragazzo è prevista l'elaborazione di un progetto educativo individualizzato incentrato sul coinvolgimento in attività di volontariato che daranno modo ai ragazzi di ampliare le relazioni significative e favorire la cittadinanza attiva. Sono previste anche attività formative e percorsi di inserimento professionale. Per tali attività la cooperativa che gestisce la struttura si può avvalere della collaborazione di: ASL, Caritas, Tribunale, Centro per l'impiego, Associazioni sportive e del CNCM. I ragazzi sono accompagnati nel percorso verso l'autonomia da un educatore professionale e sono sostenuti nella gestione della vita quotidiana da operatori socio-assistenziali. Il progetto prevede momenti di verifica ogni 15 giorni sia fra l'equipe di ANEMOS che fra i ragazzi del gruppo appartamento e l'educatore.

Tipologia destinatari: 
Adolescenti 14-17
Tipologia destinatari: 
Giovani 18-21
Tipologia professionalità: 
Coordinatore
Educatore professionale
Volontari
Mediatore culturale
Costo complessivo del progetto: 
€ 118.260,00