Messaggio di errore

  • Deprecated function: Required parameter $module follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $params follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $save_lineage follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in include_once() (linea 1439 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in require_once() (linea 342 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/module.inc).

Progetto Regionale Affido (Arezzo)

Denominazione soggetto titolare: 
Comune di Arezzo
Tipologia soggetto titolare: 
Comune
Indirizzo soggetto titolare: 
P.zza della Libertà 1, 52100 Arezzo Tel. 05753770
Denominazione soggetto attuatore: 
Comune di Arezzo - Centro Affidi
Tipologia soggetto attuatore: 
Comune
Indirizzo soggetto attuatore: 
Via Garibaldi 15, Arezzo
Referente per il progetto (Contatti): 
Mara Pepi. Tel. 0575-5377265. Email: m.pepi@comune.arezzo.it
Soggetti partner nella realizzazione del progetto: 
Servizi socio sanitari area minori
Coordinamento "Affid.ar"
Associazione Codice ADAF
Ambito prevalente di intervento: 
Affidamento
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 904 del 27/10/2014
Ambito territoriale: 
Arezzo
Zone-Distretto: 
Periodo di riferimento: 
Inizio: 
01/2015
Fine: 
12/2015
Descrizione del progetto: 

Il progetto intende promuovere l'integrazione delle realtà di tutti i territori afferenti all'ambito provinciale per garantire, a tutte le zone, interventi omogenei nella metodologia e uniformità nelle attività di sensibilizzazione e informazione sviluppando un coordinamento tra tutte le realtà territoriali aziendali e mettendo in rete le associazioni per la promozione e la sensibilizzazione sul tema dell'affido in modo da creare un percorso chiaro e condiviso per tutti i soggetti che sul territorio operano nell'ambito dell'affidamento familiare. Inoltre il progetto prevede l'integrazione delle banche dati delle famiglie disponibili all'affidamento per ampliare le possibilità di abbinamento famiglia-minore.

Tipologia destinatari: 
Famiglie
Tipologia destinatari: 
Operatori
Tipologia professionalità: 
Assistente sociale
Psicologo
Pedagogista
Contributo regionale: 
€ 25.850,00
Risultati attesi: 

Risultati attesi per le attività rivolte agli utenti: incremento dell'attività di promozione e sensibilizzazione su tutto il territorio provinciale con conseguente aumento delle famiglie informate e sensibilizzate.

Risultati attesi per le attività rivolte agli operatori: procedure operative formalizzate attraverso protocolli di intesa tra tutti gli operatori coinvolti a livello provinciale e formazione di una banca dati famiglie affidatarie unica a livello provinciale.

Risultati raggiunti in fase intermedia: 

E' stato predisposto un protocollo d'intesa con il "Coordinamento affid.ar" (coordinamento di associazioni del territorio che si occupano a vario titolo di minori, di affidamento familare, di sostegno alle famiglie, di adozione) per la promozione e la sensibilizzazione sul territorio. Il protocollo tra il Centro affidi del Comune di Arezzo e il Coordinamento affid.ar verrà firmato in data 2 dicembre 2015. E' stata realizzata una riunione tra gli operatori che si occupano di affidamento in tutte le zone sociosanitarie aretine per riflettere e condividere le procedure operative e condividere la banca dati delle famiglie affidatarie.

Risultati finali a conclusione del progetto: 

Nella fase finale del progetto sono state realizzate le seguenti attività:

  • presecuzione delle attività di promozione e sensibilizzazione con il coordinamento tra associazioni coinvolte di tutto il territorio provinciale.
  • prosecuzione della formazione e della valutazione da parte degli operatori del centro affidi delle famiglie disponibili a progetti di affidamento (42 aspiranti genitori)
  • prosecuzione dell'attività di sostegno per 25 famiglie affidatarie.

ESITI: Grazie al progetto è aumentato il numero di famiglie disponibili all'affidamento ed è stato firmato il Protocollo di intenti tra Comune di Arezzo e "Coordinamento Affid.ar”.

PROSECUZIONE DELLE ATTIVITA': Si prevede una continuità nelle attività di promozione e sensibilizzazione sul territorio e il proseguimento dei gruppi di auto-aiuto con supervisione di uno psicologo, in collaborazione con Codice ADAF.

Prosecuzione delle attività: 
Prosecuzione con altra progettualità