Messaggio di errore

  • Deprecated function: Required parameter $module follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $params follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $save_lineage follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in include_once() (linea 1439 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in require_once() (linea 342 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/module.inc).

Sostegno alla genitorialità e alla natalità - Toscana Centro “Mamme giovani. Percorsi di sostegno e interventi di aiuto nella gravidanza e nel puerperio per ragazze minorenni e giovani donne in gravidanza”

Denominazione soggetto titolare: 
Azienda USL Toscana Centro
Tipologia soggetto titolare: 
ASL
Indirizzo soggetto titolare: 
Piazza Santa Maria Nuova, 1 - 50100 Firenze
Referente per il progetto (Contatti): 
BARBARA SANTONI - Tel. 055/6937251- Email: barbara.santoni@uslcentro.toscana.it
Ambito prevalente di intervento: 
Sostegno alla genitorialità
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 1133 del 3/08/2020 e Delibera n. 1569 del 14/12/2020
Ambito territoriale: 
Firenze, Prato, Pistoia, Empoli
Descrizione del progetto: 

La Regione Toscana con DGR n. 1569 del 14 dicembre 2020 ha inteso proseguire il consolidamento del modello di intervento integrato che sta alla base del Sistema regionale di Promozione, Prevenzione e Protezione dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso progettualità che perseguano i seguenti obiettivi:

  1. Consolidamento di team multiprofessionali/équipe integrate multidisciplinari sull’area della prevenzione, promozione e tutela, rafforzando, in particolare, gli interventi di sostegno psicologico e specialistico.
  2. Diffusione di linguaggi, strumenti, dispositivi ed interventi omogenei ed efficaci nell’accompagnamento delle famiglie nella loro crescita educativa e nel sostegno alla genitorialità vulnerabile, ai nuclei affidatari ed adottivi.
  3. Promozione di interventi a carattere sociale realizzati dai Consultori per il sostegno alla donna ed ai nuclei familiari nel periodo perinatale e per la prevenzione della depressione post partum.
  4. Promozione dell’educativa domiciliare con l’obiettivo di salvaguardare il legame tra il bambino e i membri della sua famiglia.
  5. Promozione dell’affidamento familiare, dell’attività dei Centri Affido, della cultura dell’accoglienza, del sostegno alle famiglie affidatarie e alle famiglie naturali.
  6. Sostegno alle famiglie in relazione ai nuovi bisogni legati all'emergenza sanitaria da COVID-19.

In coerenza con i suddetti obiettivi, il progetto intende:

  • Realizzare interventi integrati, finalizzati ad offrire ai nuclei familiari sostegno educativo, orientamento e supporto attivati dalla fase preconcezionale fino al parto: attivazione nei territori di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli di interventi di sostegno ostetrico e psicologico presso i consultori e centri consulenza giovani o con interventi domiciliari da parte di educatori professionali e ostetriche per donne in gravidanza minorenni ed entro i 24 anni di età.
  • Realizzare interventi integrati, finalizzati ad offrire ai nuclei familiari sostegno nella fase successiva al parto: interventi di home-visiting per ragazze minorenni e giovani adulte in puerperio
  • Organizzare incontri di sostegno psicoeducativo alle coppie nel periodo post-parto attraverso piattaforme web durante il periodo dell'emergenza sanitaria da Covid-19.

Tipologia destinatari: 
Famiglie
Tipologia destinatari: 
Minori 0-17
Tipologia destinatari: 
Giovani 18-21
Tipologia professionalità: 
Psicologo
Altra tipologia professionalità (specificare): 
Ostetrica
Contributo regionale: 
€ 10.000,00