La Regione Toscana con DGR n. 1569 del 14 dicembre 2020 ha inteso proseguire il consolidamento del modello di intervento integrato che sta alla base del Sistema regionale di Promozione, Prevenzione e Protezione dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso progettualità che perseguano i seguenti obiettivi:
In coerenza con i suddetti obiettivi, il progetto intende:
Rafforzare le attività del centro affidi della SdS Pistoiese già coinvolto attivamente nell'ambito dell'implementazione del Programma P.I.P.P.I. 9 avanzato. In particolare l’èquipe del centro affidi (assistente sociale e psicologo) lavoreranno all'individuazione di risorse per progetti di vicinanza solidale e famiglie di appoggio (sospese a causa della pandemia). Oltre a ciò le attività riguarderanno il rafforzamento del lavoro di rete con altri centri affido e tavoli di coordinamento nazionali.
Il progetto si è sviluppato nel territorio della SdS pistoiese dando continuità alle seguenti azioni:
Azione 1) Potenziamento dell'UVM tutela attraverso l'incremento dell'utilizzo della metodologia di equipe.
Azione 2) Potenziamento di interventi di vicinanza solidale e famiglie di appoggio. Rafforzamento del lavoro di rete tra quipe del centro affidi (assistente sociale e psicologo) e gli altri centri affido della ASL Toscana Centro. Si è inoltre rafforzato il lavoro di cooperazione con il Centro Affidi della Valdinievole con il quale si è sviluppato un nuovo progetto per le famiglie “PONTE” che ha l'obiettivo di creare una nuova banca dati condivisa di famiglie pronte ad accogliere bimbi piccolissimi (0-3) in situazione di emergenza. Infine è stato possibile sviluppare e far partire un gruppo di confronto e sostegno per le famiglie candidate all'affido.
Risultati raggiunti:
Indicatori di risultato:
Azione 1)
Azione 2)