Messaggio di errore

  • Deprecated function: Required parameter $module follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $params follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $save_lineage follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in include_once() (linea 1439 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in require_once() (linea 342 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/module.inc).

Sostegno alla genitorialità e alla natalità - Toscana Sud Est "Il riconoscimento e la presa in carico dei nuclei familiari vulnerabili per la prevenzione della depressione post partum"

Denominazione soggetto titolare: 
Azienda USL Toscana Sud Est
Tipologia soggetto titolare: 
ASL
Indirizzo soggetto titolare: 
Via Curtatone, 54 - 52100 Arezzo
Referente per il progetto (Contatti): 
KATIA BARRELLA - Email: katia.barrella@uslsudest.toscana.it
Ambito prevalente di intervento: 
Sostegno alla genitorialità
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 1133 del 3/08/2020 e Delibera n. 1569 del 14/12/2020
Ambito territoriale: 
Toscana Sud Est
Zone-Distretto: 
Descrizione del progetto: 

La Regione Toscana con DGR n. 1569 del 14 dicembre 2020 ha inteso proseguire il consolidamento del modello di intervento integrato che sta alla base del Sistema regionale di Promozione, Prevenzione e Protezione dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso progettualità che perseguano i seguenti obiettivi:

  • Consolidamento di team multiprofessionali/équipe integrate multidisciplinari sull’area della prevenzione, promozione e tutela, rafforzando, in particolare, gli interventi di sostegno psicologico e specialistico.
  • Diffusione di linguaggi, strumenti, dispositivi ed interventi omogenei ed efficaci nell’accompagnamento delle famiglie nella loro crescita educativa e nel sostegno alla genitorialità vulnerabile, ai nuclei affidatari ed adottivi.
  • Promozione di interventi a carattere sociale realizzati dai Consultori per il sostegno alla donna ed ai nuclei familiari nel periodo perinatale e per la prevenzione della depressione post partum.
  • Promozione dell’educativa domiciliare con l’obiettivo di salvaguardare il legame tra il bambino e i membri della sua famiglia.
  • Promozione dell’affidamento familiare, dell’attività dei Centri Affido, della cultura dell’accoglienza, del sostegno alle famiglie affidatarie e alle famiglie naturali.
  • Sostegno alle famiglie in relazione ai nuovi bisogni legati all'emergenza sanitaria da COVID-19.

In coerenza con i suddetti obiettivi, il progetto intende:

  • Realizzare interventi integrati di sostegno ai nuclei familiari nella fase pre-parto.
  • Realizzare interventi integrati di sostegno alle famiglie nella fase successiva al parto attraverso la realizzazione di uno spazio virtuale dedicato ai genitori per una precoce presa in carico delle fragilità, per il rafforzamento delle competenze genitoriali e il miglioramento della gestione dei vissuti emozionali. Per la realizzazione di tale azione si prevede di dotare ciascun Consultorio della strumentazione informatica necessaria.
  • Realizzare un ciclo formativo per il personale dei Consultori.
Tipologia destinatari: 
Famiglie
Tipologia destinatari: 
Bambini 0-6
Tipologia professionalità: 
Assistente sociale
Psicologo
Altra tipologia professionalità (specificare): 
Ostetrica
Contributo regionale: 
€ 10.000,00