La Regione Toscana con DGR n. 1569 del 14 dicembre 2020 ha inteso proseguire il consolidamento del modello di intervento integrato che sta alla base del Sistema regionale di Promozione, Prevenzione e Protezione dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso progettualità che perseguano i seguenti obiettivi:
In coerenza con i suddetti obiettivi, il progetto intende:
Il contesto territoriale è relativo agli otto Comuni associati ed afferenti alla Sds Mugello che gestisce dal 2011 i servizi socio-sanitari e socio- assistenziali . La gestione integrata dei servizi sociali ha permesso in questi anni di realizzare sul territorio una omogeneità di prestazioni che garantiscono uguale accesso a tutti i cittadini nonostante la vastità del territorio. La Sds Mugello attraverso il POA zonale integra progetti e programmi integrati anche sull’area famiglia e sostegno alle capacità genitoriali. Attraverso il progetto si è sostenuto:
Il progetto ha dato continuità alle azioni precedentemente avviate. Nello specifico:
Azione 1) Rafforzamento delle équipe integrate multidisciplinari, con particolare riferimento alla partecipazione della componente specialistica sanitaria – neuropsichiatria infantile e psicologia - per la valutazione e l’accompagnamento delle situazioni familiari complesse, per la tutela e la promozione dei diritti dei minori e per l’adozione di progetti di intervento personalizzati.
Azione 2) Collaborazione e consolidamento in particolare con l’equipe territoriale nella discussione ed esame congiunto ed integrato dei singoli casi nelle fasi di trattamento. Inoltre ci sono state occasioni di comune attività formativa.
Azione 3) Partecipazione attiva al Programma P.I.P.P.I.che ha visto il coinvolgimento di famiglie, operatori dell’area sociale e psicologica per attivare i percorsi di prevenzione ipotizzati.
Azione 4) Formazione per gli operatori tramite le piattaforme attivate da remoto.
Azione 5) Rimodulazione degli interventi di educativa domiciliare per famiglie e minori che sono proseguiti anche a distanza.
Azione 6) Realizzazione di interventi intensivi ed urgenti a termine attraverso l’utilizzo delle risorse destinate anche all’emergenza covid.
Risultati raggiunti:
Indicatori di risultato
Azione 1)
Azione 2)
Azione 3)
Azione 4)
Azione 6)