Sostegno alla genitorialità e alla natalità - Zona Fiorentina Nord Ovest "Sostegno alle Famiglie Vulnerabili"

Denominazione soggetto titolare: 
Società della Salute Zona Fiorentina Nord Ovest
Tipologia soggetto titolare: 
Ambito/Zona/SdS
Indirizzo soggetto titolare: 
Via Gramsci, 561 - 50019 Sesto F.no (FI)
Referente per il progetto (Contatti): 
LARA GUASTI - Tel: 055/6930205 - Email: l.guasti@comune.scandicci.fi.it
Ambito prevalente di intervento: 
Sostegno alla genitorialità
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 1133 del 3/08/2020 e Delibera n. 1569 del 14/12/2020
Ambito territoriale: 
Fiorentina Nord Ovest
Zone-Distretto: 
Descrizione del progetto: 

La Regione Toscana con DGR n. 1569 del 14 dicembre 2020 ha inteso proseguire il consolidamento del modello di intervento integrato che sta alla base del Sistema regionale di Promozione, Prevenzione e Protezione dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso progettualità che perseguano i seguenti obiettivi:

  • Consolidamento di team multiprofessionali/équipe integrate multidisciplinari sull’area della prevenzione, promozione e tutela, rafforzando, in particolare, gli interventi di sostegno psicologico e specialistico.
  • Diffusione di linguaggi, strumenti, dispositivi ed interventi omogenei ed efficaci nell’accompagnamento delle famiglie nella loro crescita educativa e nel sostegno alla genitorialità vulnerabile, ai nuclei affidatari ed adottivi.
  • Promozione di interventi a carattere sociale realizzati dai Consultori per il sostegno alla donna ed ai nuclei familiari nel periodo perinatale e per la prevenzione della depressione post partum.
  • Promozione dell’educativa domiciliare con l’obiettivo di salvaguardare il legame tra il bambino e i membri della sua famiglia.
  • Promozione dell’affidamento familiare, dell’attività dei Centri Affido, della cultura dell’accoglienza, del sostegno alle famiglie affidatarie e alle famiglie naturali.
  • Sostegno alle famiglie in relazione ai nuovi bisogni legati all'emergenza sanitaria da COVID-19.

In coerenza con i suddetti obiettivi, il progetto intende:

  • Consolidare il lavoro dell Unità di Valutazione Multidisciplinare Tutela (UVMT).
  • Promuovere l'affido familiare attraverso la realizzazione di attività di sensibilizzazione presso i comprensivi scolastici e le associazioni territoriali.
  • Promuovere la metodologia PIPPI in particolare per quanto riguarda il parternariato con le scuole e la vicinanza solidale attraverso la realizzazione di laboratori formativi/informativi presso i comprensivi scolastici e le associazioni territoriali.
Tipologia destinatari: 
Famiglie
Tipologia destinatari: 
Minori 0-17
Tipologia professionalità: 
Psicologo
Contributo regionale: 
€ 34.625,00
Risultati finali a conclusione del progetto: 

Il progetto si è svolto in continuità con le azioni precedentemente programmate. Nello specifico le attività azioni realizzate sono state le seguenti:

AZIONE 1) Implementazione della UVMD costituita nel 2020.

AZIONE 2) Implementazione della messa in rete del centro affidi

AZIONE 3) Promozione progetto PIPPI