La Regione Toscana con DGR n. 1569 del 14 dicembre 2020 ha inteso proseguire il consolidamento del modello di intervento integrato che sta alla base del Sistema regionale di Promozione, Prevenzione e Protezione dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso progettualità che perseguano i seguenti obiettivi:
In coerenza con i suddetti obiettivi, il progetto intende:
Il progetto ha dato continuità alle azioni precedenetemente avviate nel contesto di collaborazione tra Consultorio e Servizi sociali del Comune con l'obiettivo di proseguire il lavoro della Unità di Valutazione Multiprofessionale Minori e l'attività del Tutor familiare nel sostegno alle famiglie in situazioni di fragilità. Si è realizzato in particolare:
Azione 1) Sostegno alla genitorialità con il rafforzamento degli interventi di sostegno psicologico svolto dagli Operatori del Consultorio e in particolare dagli Operatori dello Spazio Famiglie. L'obeittivo è stato quello di ccompagnare le famiglie in situazioni di fragilità e in difficoltà nell'esercizio delle funzioni genitoriali con focus specifico alla conflittualità familiare. L’attenzione è stata rivolta in una prima fase al sostegno alla genitorialità dei nuclei familiari in situazione di difficoltà psicosociali nell’ambito del percorso nascita (48) sempre attraverso l’azione dei team multidisciplinari visto il riscontro positivo di questa modalità d’intervento.
Azione 2) Sostegno tramite il "tutor familiare" alle famiglie in situazioni di fragilità.