La Regione Toscana con DGR n. 1569 del 14 dicembre 2020 ha inteso proseguire il consolidamento del modello di intervento integrato che sta alla base del Sistema regionale di Promozione, Prevenzione e Protezione dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso progettualità che perseguano i seguenti obiettivi:
In coerenza con i suddetti obiettivi, il progetto intende:
Il progetto si è svolto in continuità con le azioni precedentemente programmate. Nello specifico le attività azioni realizzate sono state le seguenti:
AZIONE 1) Si sono consolidate le equipe integrate (servizio sociale/Ufsmia - Ufsma/Serd) prevedendo una calendarizzazione mensile, funzionalmente organizzata in relazione al territorio della SDS.
È stato avviato nel maggio 2021 un tavolo di confronto con i rispettivi responsabili dei servizi e dipartimenti interessati che dovrebbe formalizzazione delle UVMT e ai processi integrati di intervento.
È stato condiviso – nella prospettiva della formalizzazione delle UVMT – un percorso di formazione con ente esterno accreditato in materia di tutela minorile che vedrà coinvolti i vari servizi (Sociale/UFSMIA-UFSMA/SERD) da settembre 2021 a febbraio 2022, anche nell’ottica di un supporto al disegno organizzativo dei servizi integrati in materia.
AZIONE 2) Si è completata l’equipe del centro affidi unico (composta ad oggi da 2 assistenti sociali a tempo pieno, 2 psicologa a tempo parziale, 3 educatori a tempo parziale).
E' stata sviluppata la campagna di sensibilizzazione sull’affido che ha previsto l'avvio di due percorsi laboratoriali per famiglie accoglienti sulla rappresentazione dell’affidamento attraverso la narrazione dei percorsi effettuati da parte delle stesse famiglie al fine di renderle protagoniste dell’azione di sensibilizzazione; realizzazione di brochure informative in diverse lingue (tramite la collaborazione con i servizi zonali di mediazione culturale) per la promozione dell’affido di buon vicinato e omoculturale.
RISULTATI RAGGIUNTI
- Per circa il 60% dei i minori e le famiglie vulnerabili in carico al Servizio Sociale è stato possibile definire un progetto personalizzato integrato tramite il lavoro delle equipes sopra individuate.
- Completamento equipe del centro affidi
INDICATORI DI RISULTATO
AZIONE 1)
AZIONE 2)