La Regione Toscana con DGR n. 1569 del 14 dicembre 2020 ha inteso proseguire il consolidamento del modello di intervento integrato che sta alla base del Sistema regionale di Promozione, Prevenzione e Protezione dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso progettualità che perseguano i seguenti obiettivi:
In coerenza con i suddetti obiettivi, il progetto intende:
Il progetto ha dato continuità alle attività precedentemente avviate e si è articolato nelle specifico nelle seguenti azioni :
Azione 1) Realizzazione di riunioni quidicinali dell'equipe UVMI su casi segnalati dal Tribunale e della Procura.
Azione 2) Realizzazione di colloqui informativi e valutativi, tenuti da psicologi e assistente sociale, finalizzati all'invio al Centro Affidi.
Azione 3) Applicazione della metodologia di intervento prevista della Linee di indirizzo nazionali nel lavoro che l'assistente sociale svolge con le famiglie in collaborazione con il settore tutela minori della Asl.
Azione 4) Realizzazione di tavoli tecnici con il coinvolgimento di Ufsmia, Ufsma, SerD e di incontri di collaborazione con il Terzo settore.
Azione 5) Implementazione dell'ascolto attivo sia attraverso interventi di educativa domiciliare sia on line che in presenza.
Azione 6) Realizzazione di interventi domiciliari a seguito di progetti condivisi fra educatore professionale e specialisti della UVMI.
RISULTATI FINALI : incremento delle prese in carico.
INDICATORI DI RISULATATO