Messaggio di errore

  • Deprecated function: Required parameter $module follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $params follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $save_lineage follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in include_once() (linea 1439 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in require_once() (linea 342 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/module.inc).

Sostegno alla genitorialità e alla natalità - Toscana Sud Est "Il riconoscimento e la presa in carico dei nuclei familiari vulnerabili per la prevenzione della depressione post partum"

Denominazione soggetto titolare: 
Azienda USL Toscana Sud Est
Tipologia soggetto titolare: 
ASL
Indirizzo soggetto titolare: 
Via Curtatone, 54 - 52100 Arezzo
Referente per il progetto (Contatti): 
KATIA BARRELLA - Email: katia.barrella@uslsudest.toscana.it
Ambito prevalente di intervento: 
Sostegno alla genitorialità
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 956 del 22/07/2019 e Delibera n. 998 del 27/07/2020
Ambito territoriale: 
Toscana Sud Est
Zone-Distretto: 
Descrizione del progetto: 

La Regione Toscana con DGR 956 del 22 luglio 2019 e con DGR 998 del 27 luglio 2020 ha inteso riconfermare gli obiettivi strategici promossi con le progettualità avviate a valere sui Fondi Famiglia 2018 ovvero:

  1. Sostenere il rafforzamento delle équipe integrate multidisciplinari, con particolare riferimento alla partecipazione della componente specialistica sanitaria – neuropsichiatria infantile e psicologia - per la valutazione e l’accompagnamento delle situazioni familiari complesse, per la tutela e la promozione dei diritti dei minori e per l’adozione di progetti di intervento personalizzati.
  2. Promuovere e sostenere un’azione di sistema che interessi il complesso delle attività multilivello, multidisciplinari ed integrate volte a favorire la diffusione tra i servizi territoriali di metodi, prassi e dispositivi uniformi e condivisi, adeguati ad accompagnare una visione promozionale e partecipata delle famiglie ai progetti di vita, sostegno e cura per il superamento delle difficoltà, il contrasto ai fattori di rischio e la sperimentazione di una genitorialità positiva.

In coerenza con i suddetti obiettivi, il progetto intende:

  • Realizzare interventi integrati di sostegno ai nuclei familiari nella fase pre-parto.
  • Realizzare interventi integrati di sostegno alle famiglie nella fase successiva al parto attraverso la realizzazione di uno spazio dedicato ai genitori in stanze virtuali dove si susseguono professionisti dei Consultori (ostetriche, psicologhe, assistenti sociali) per una precoce presa in carico delle fragilità, per il rafforzamento delle competenze genitoriali e il miglioramento della gestione dei vissuti emozionali. Per la realizzazione di tale azione si prevede di dotare ciascun Consultorio della strumentazione informatica necessaria.
  • Realizzare un ciclo formativo, articolato in tre edizioni di 12 ore l'una, per il personale dei Consultori.
Tipologia destinatari: 
Famiglie
Tipologia destinatari: 
Bambini 0-6
Tipologia professionalità: 
Coordinatore
Assistente sociale
Psicologo
Altra tipologia professionalità (specificare): 
Ostetrica
Contributo regionale: 
€ 10.000,00
Risultati raggiunti in fase intermedia: 

Il progetto si sviluppa all'interno dei Consultori Familiari della Sud Est e ha previsto:

  1. il corso di formazione su Il lavoro multidisciplinare intorno alla struttura detta Famiglia;
  2. l'acquisto di device per il sostegno all'ascolto attivo;
  3. il progetto Sostegno alla genitorialità  - Progetto d’intervento volto al sostegno delle famiglie con figli 0/6 mesi, che coinvolge diversi Servizi socio-assistenziali e sanitari, territoriali ed ospedalieri e si inserisce all’interno degli interventi strutturati da anni dai servizi USL Sud Est riguardo all’evento parto-nascita.

Il progetto ha coinvolto complessivamente:

  • n.3 professionisti nelle equipe multidisciplinari
  • n.5 famiglie nelle azioni di sostegno nella fase successiva al parto
Risultati finali a conclusione del progetto: 

Il progetto si è sviluppato nell'ambito dei Consultori Familiari della Sud Est e ha previsto:

  • il corso di formazione su Il lavoro multidisciplinare intorno alla struttura detta Famiglia;
  • il progetto Sostegno alla genitorialità  - Progetto d’intervento volto al sostegno delle famiglie con figli 0/6 mesi, che coinvolge diversi Servizi socio-assistenziali e sanitari, territoriali ed ospedalieri e si inserisce all’interno degli interventi strutturati da anni dai servizi USL Sud Est riguardo all’evento parto-nascita.
  • il consolidamento delle equipe multidisciplinari attraverso la presenza di ostetriche, assistenti sociali e psicologhe

Il progetto ha coinvolto complessivamente:

  • n. 15 ostetriche, n.5 psicologi, n. 6 assistenti sociali nelle equipe multidisciplinari
  • n. 150 famiglie nelle azioni di sostegno nella fase pre-parto
  • n. 60 famiglie nelle azioni di sostegno nella fase successiva al parto
  • n. 120 operatori nel cosro di formazione