La Regione Toscana con DGR 956 del 22 luglio 2019 e con DGR 998 del 27 luglio 2020 ha inteso riconfermare gli obiettivi strategici promossi con le progettualità avviate a valere sui Fondi Famiglia 2018 ovvero:
In coerenza con i suddetti obiettivi, il progetto intende:
Il progetto si è realizzato nel territorio della Zona Amiata Senese e Vald’Orcia e Valdichiana Senese, costituito da 15 Comuni di piccole dimensioni e caratterizzato da una bassa densità abitativa. Le azioni realizzate sono state le seguenti:
AZIONE 1) Il Gruppo Tutela Minori e delle Vulnerabilità Familiari ha operato in equipe multiprofessionale con la finalità di valutare le situazioni di nuclei familiari costituiti anche dalla presenza di minori, ad alta complessità socio-assistenziale e sanitaria.
AZIONE 3) I contenuti delle Linee Guida di Indirizzo Nazionali sono state diffuse ed oggetto di riflessione e confronto soprattutto nell’ambito di Audit professionali.
AZIONE 4) Oltre agli Audit professionali, la partecipazione della figura dell’assistente sociale ad equipe di lavoro multiprofessionali quali ad es. SMIA e la presenza all’interno della Rete del Codice Rosa, ha contribuito a far conoscere e diffondere le modalità operative del Servizio Sociale nell'ambito della vulnerabilitàfamiliare e genitoriale.
AZIONE 5) Durante il periodo di emergenza sanitaria in alcune situazioni è stato possibile mantenere il Servizio di Educativa Domiciliare attraverso collegamenti a piattaforme web.
RISULTATI RAGGIUNTI
Il progetto ha consentito di mantenere l’attenzione e l’impegno del Servizio Sociale nei confronti dell’area minori e delle problematiche ad esse collegate, stimolando gli operatori coinvolti, in particolare gli Ass.Sociali, ad ampliare la formazione professionale anche nell’ambito di una diversa proattività degli interventi. Il lavoro di gruppo ed in equipe che si è andato gradualmente strutturando, in particolare per quanto riguarda la valutazione delle situazioni di nuclei familiari ad alta complessità , ha posto l’accento anche sulla necessità di condividere percorsi metodologici tra le diverse figure professionali sia relativamente alle ipotesi di segnalazione dei casi all’Autorità Giudiziaria sia per la successiva presa in carico e la definizione degli obiettivi dell’intervento.
INDICATORI DI RISULTATO
Azione 1) Il Gruppo Tutela Minori e delle Vulnerabilità Familiari della Zona Amiata Senese e Valdorica e Valdichiana Senese è costituita da un equipe stabile rappresentata da:
Azione 4)
I professionisti coinvolti nelle azioni di rete per la diffusione di linguaggi comuni e nelle iniziative di formazione afferiscono a varie unita’ funzionali e, nello specifico:
Anche gli educatori, in alcune situazioni, hanno partecipato agli incontri di equipe e ad alcuni eventi formativi.