Sostegno alla genitorialità e alla natalità - Zona Piana di Lucca "Ampliare lo sguardo: modellizzazione dell'equipe partecipata"

Denominazione soggetto titolare: 
Comune di Lucca
Tipologia soggetto titolare: 
Comune
Indirizzo soggetto titolare: 
Via Santa Giustina, 6 - 55100 Lucca
Referente per il progetto (Contatti): 
DANIELA VENTURI - Tel. 0583/442678 - Email: danielaventuri@comune.lucca.it
Ambito prevalente di intervento: 
Sostegno alla genitorialità
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 956 del 22/07/2019 e Delibera n. 998 del 27/07/2020
Ambito territoriale: 
Piana di Lucca
Zone-Distretto: 
Descrizione del progetto: 

La Regione Toscana con DGR 956 del 22 luglio 2019 e con DGR 998 del 27 luglio 2020 ha inteso riconfermare gli obiettivi strategici promossi con le progettualità avviate a valere sui Fondi Famiglia 2018 ovvero:

  1. Sostenere il rafforzamento delle équipe integrate multidisciplinari, con particolare riferimento alla partecipazione della componente specialistica sanitaria – neuropsichiatria infantile e psicologia - per la valutazione e l’accompagnamento delle situazioni familiari complesse, per la tutela e la promozione dei diritti dei minori e per l’adozione di progetti di intervento personalizzati.
  2. Promuovere e sostenere un’azione di sistema che interessi il complesso delle attività multilivello, multidisciplinari ed integrate volte a favorire la diffusione tra i servizi territoriali di metodi, prassi e dispositivi uniformi e condivisi, adeguati ad accompagnare una visione promozionale e partecipata delle famiglie ai progetti di vita, sostegno e cura per il superamento delle difficoltà, il contrasto ai fattori di rischio e la sperimentazione di una genitorialità positiva.
  3. Programmare e sostenere le progettualità territoriali che coinvolgano i servizi sociali ed educativi di tutte le ventisei Zone Distretto/Società della Salute e dei Centri affido attraverso la realizzazione di attività a favore delle famiglie, della genitorialità vulnerabile, dei nuclei affidatari e del sistema dei professionisti e la diffusione di linguaggi, strumenti, dispositivi ed interventi omogenei ed efficaci.

In coerenza con i suddetti obiettivi, il progetto intende:

  • Consolidare il lavoro di équipe mediante il coinvolgimento di uno psicologo, già individuato dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest;
  • Potenziare il lavoro dell'educatore professionale e rafforzare l'educativa domiciliare;
  • Formare in maniera congiunta sulla metodologia PIPPI tutti gli operatori e specialisti della zona sociale;
  • Individuare modalità/strategie/strumenti per contrastare l'isolmento sociale dei bambini e delle loro famiglie durante il periodo dell'emergenza sanitraia dal covid-19 al fine di sostenere la genitorialità anche a distanza tramite collegamenti on line e colloqui telefonici.
Tipologia destinatari: 
Famiglie
Tipologia destinatari: 
Minori 0-17
Tipologia professionalità: 
Assistente sociale
Educatore professionale
Psicologo
Costo complessivo del progetto: 
€ 41.904,83
Contributo regionale: 
€ 40.000,00
Prosecuzione delle attività: 
Prosecuzione con altra progettualità