La Regione Toscana con DGR 956 del 22 luglio 2019 e con DGR 998 del 27 luglio 2020 ha inteso riconfermare gli obiettivi strategici promossi con le progettualità avviate a valere sui Fondi Famiglia 2018 ovvero:
In coerenza con i suddetti obiettivi, il progetto intende:
Diffondere la metodologia, gli strumenti e i dispositivi sperimentati nel corso della partecipazione alla 8° fase di sviluppo del Programma Nazionale P.I.P.P.I.
Il progetto si sviluppa nel contesto territoriale afferente alla Società della Salute Fiorentina Nord Ovest (Comuni di Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa e Vaglia e Azienda Sanitaria Toscana Centro). In questa fase sono state realizzate le seguenti azioni:
Azione 1): prosecuzione, in collaborazione con la Società della Salute Empolese, Valdarno, Valdelsa, del progetto “Tutti colori dell’accoglienza, dell’accompagnamento e del sostegno alle famiglie vulnerabili. Servizi in rete per promuovere la genitorialità positva”, che ha previsto il reclutamento di due figure professionali di psicologo per attività psico-diagnostca e psicologica, di cui una presso il Centro Affidi e Adozioni della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa e una presso l’Unità di Valutazione Multdisciplinare Tutela per minori (UVMT) della Società della Salute Fiorentna Nord Ovest. Si è provveduto quindi alla costitituzione formale della Unità di Valutazione Multidisciplinare Tutela con Deliberazione della Assemblea dei Soci SdS n. 18 del 11/09/2020. Con l'aumento delle conflittualità familiari dovute alla pandemia, si è deciso di aumentare le ore dello psicologo dedicato al sostegno delle famiglie e alla mediazione familiare.
Azione 2) messa in rete del Centro Affidi con il servizio sociale del territorio anche attraverso la collaborazione con la UVMT.
Azione 3) diffusione della metodologia P.I.P.P.I. a tutti gli assistenti sociali.
Indicatori di risultato:
Il progetto si sviluppa nel contesto territoriale afferente alla Società della Salute Fiorentina Nord Ovest (Comuni di Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa e Vaglia e Azienda Sanitaria Toscana Centro). In questa fase sono state realizzate le seguenti azioni:
AZIONE 1) La Società della Salute Fiorentna Nord Ovest, in collaborazione con la Società della Salute Empolese, Valdarno, Valdelsa, ha elaborato il progetto “Tutti colori dell’accoglienza, dell’accompagnamento e del sostegno alle famiglie vulnerabili. Servizi in rete per promuovere la genitorialità positva”, in cui si prevedeva il reclutamento di due figure professionali di psicologo per attività psico-diagnostica e psicologica, di cui una presso il centro affidi e adozioni della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa e una presso l’Unità di Valutazione Multdisciplinare Tutela per minori (UVMT) della Società della Salute Fiorentna Nord Ovest. Si è provveduto quindi alla costitituzione formale della Unità di Valutazione Multidisciplinare Tutela con Deliberazione della Assemblea dei Soci SDS N. 18 DEL 11/09/2020. Nel corso del 2020, in seguito alla pandemia da Covid 19 e alle conflittualità familiari generate dallo stress ad essa connesso, si è reso opportuno implementare le ore di sostegno psicologico dedicate a interventi di gestione conflittualità familiari e mediazione familiare destinate a nuclei già individuati con cui è stato condiviso lo svolgimento del percorso di sostegno.
AZIONE 2) Nonostante l’emergenza sanitaria in corso e nel rispetto delle norme anticovid, il servizio territoriale in collaborazione con il centro affidi ha avviato un percorso per la diffusione capillare dello strumento dell’affidamento e della nuova risorsa del vicinato solidale.
AZIONE 3) Attraverso l’adesione al progetto “PIPPI” e sulla base di una formazione effettuata per le linee operative RDC, i principi contenuti nelle linee nazionali sono state veicolate a tutto il personale aa.ss alle scuole e alle associazioni territoriali.
RISULTATI RAGGIUNTI
INDICATORI DI RISULTATO
Azione 1)
Azione 2)
Azione 3)