La Regione Toscana con Delibera n. 769 del 10 luglio 2019 ha inteso:
nonché proseguire le azioni già avviate ex DGR 595/2016, 1133/2016, 1454/2017 ovvero:
In coerenza con i suddetti, il progetto prevede l'elaborazione e la sottoscrizione da parte dell'SdS Pratese e dell'Asl Toscana Centro di un protocollo per la costituzione di "Unità di Valutazione Multidisciplinare e Tutela", il proseguimento del percorso avviato con il Programma PIPPI mediante il consolidamento degli strumenti e delle metodologie sperimentate, la realizzazione del nuovo Centro per le Famiglie. Il progetto si articola in:
Azione 1) COSTITUZIONE DI EQUIPE INTEGRATE MULTIPROFESSIONALI.
L'Unità di Valutazione Multidisciplinare Tutela (UVMT) è composta da responsabile del Servzio sociale professionale e Direttore dell' UFSMIA. L'UVMT è finalizzata alla promozione della genitorialità positiva attraverso una metodologia di lavoro integrata, efficace, professionale e tempestiva a tutela dei minori e delle famiglie in situazione di vulnerabilità. L'UVMT si occupa dunque della valutazione e della presa in carico integrata dei minori e delle loro famiglie nel caso in cui emergano problematiche complesse. La presa in carico avviene tramite un'equipe di base in cui si ritiene necessario introdurre in forma stabile la figura dello psicologo. Si intende inoltre sperimentare la partecipazione dell'educatore professionale, a fianco dell'assistente sociale e dello psicologo, nella fase di indagine dell'Autorità Giudiziaria.
Azione 3) DIFFUSIONE DELLE LINEE DI INDIRIZZO NAZIONALI “INTERVENTO CON BAMBINI E FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI VULNERABILITÀ"
Si intende realizzare un Centro per le Famiglie quale punto unico di riferimento per la promozione della genitorialità positiva attraverso l'aggregazione dei seguenti servizi: Centro affidi, Centro adozioni, Servizio di mediazione familiare, Servizio di counseling per adolescenti e per famiglie, Gruppi di sostegno per minori e genitori.
Azione 4) PROMOZIONE DI STRUMENTI PER LA CONDIVISIONE E LA DIFFUSIONE DI LINGUAGGI COMUNI
Si prevede la realizzazione di un seminario rivolto ad operatori sociali e sanitari sul tema della valutazione integrata delle capacità genitoriali.
Azione 1)
indicatori risultato:
Azione 3)
indicatori risultato:
Azione 4)
indicatori risultato:
ATTIVITÀ REALIZZATE
Si attende l'assuzione dello psicologo da parte della ASL per rafforzare e formalizzare le microequipe come da protocollo. Le micro equipe sono composte da psicologo e assistente sociale.
Il progetto riveste una notevole importanza per l'area pratese poiché testimonia l'importanza del lavoro di rete fra Servizio Sociale ed Ufsmia. Il progetto ha visto la realizzazione delle seguenti azioni:
Azione 1) Nell'ambito del progetto è stato approvato l'accordo "Costituzione Unità di Valutazione e Tutela Minori" con Delibera dell'SdS Pratese. L'UVMT si riunisce regolarmente con cadenza mensile.
RISULTATI RAGGIUNTI:
INDICATORI DI RISULATO
Azione 1)