La Regione Toscana con Delibera n. 769 del 10 luglio 2019 ha inteso:
nonché proseguire le azioni già avviate ex DGR 595/2016, 1133/2016, 1454/2017 ovvero:
In coerenza con i suddetti obiettivi, il progetto intende promuovere il lavoro di equipe volto a consolidare gli interventi preventivi sulle famiglie e sui minori nell'ambito di situazioni complesse. Il progetto si articola in:
Azione 1) COSTITUZIONE DI EQUIPE INTEGRATE MULTIPROFESSIONALI
Considerata l’esigenza di “garantire la multidisciplinarità degli interventi di presa in carico attraverso collaborazioni e intese fra comuni e aziende sanitarie tramite gli uffici di programmazione locale in un’ottica di corresponsabilità rispetto agli obiettivi e di verifica dei risultati del progetto costruito a favore delle famiglie”, si intende costituire un'Unità di Valutazione Multidisciplinare Tutela, disciplinandone e normandone l’attività mediante apposito protocollo e potenziando al suo interno l’apporto sanitario dello psicologo.
Azione 2) SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ DEI CENTRI AFFIDO E/O CONSOLIDAMENTO DI PERCORSI DI MESSA IN RETE, DI COORDINAMENTO E COLLABORAZIONE TRA CENTRI AFFIDO
Si prevede il potenziamento della dotazione organica del Centro Affidi in particolare attraverso l’apporto dello psicologo e la definizione delle modalità di raccordo con l’U.V.M.T.
Azione 3) DIFFUSIONE DELLE LINEE DI INDIRIZZO NAZIONALI “INTERVENTO CON BAMBINI E FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI VULNERABILITÀ"
Si prevede il potenziamento del "gruppo multifamiliare a conduzione psicologica" attivo nella Zona da 4 anni. Si tratta di un gruppo di lavoro psicologico per genitori inviati dal Tribunale per i Minorenni e dal Tribunale Ordinario. Si prevede inoltre la realizzazione di workshop formativi e di aggiornamento per assistenti sociali e psicologi sulla costituenda U.V.M.T. , per la costruzione di un linguaggio comune fra operatori e sulla verifica del lavoro multidisciplinare nel suo insieme.
Azione n. 1
Azione n. 2
Indicatori di risultato:
Azione n. 3
Indicatori di risultato:
Il progetto si è sviluppato nel contesto territoriale afferente alla Società della Salute Fiorentina Nord Ovest (Comuni di Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa e Vaglia e Azienda Sanitaria Toscana Centro).
Le azioni realizzate sono state le seguenti:
RISULTATI RAGGIUNTI
INDICATORI DI RISULTATO
AZIONE 1)
AZIONE 2)
AZIONE 3)