La Regione Toscana con Delibera n. 769 del 10 luglio 2019 ha inteso:
nonché proseguire le azioni già avviate ex DGR 595/2016, 1133/2016, 1454/2017 ovvero:
In coerenza con i suddetti obiettivi, il progetto prevede la costituzione formale e rafforzamento delle équipe integrate multidisciplinari, la sottoscrizione di un protocollo fra SdS, Comune e UFSMIA per la promozione della genitorialità positiva attraverso la realizzazione di prassi e dispositivi uniformi, la realizzazione di gruppi di lavoro integrati fra UFSMIA, SdS, Comune di Firenze. Il progetto si articola in:
Azione 1) COSTITUZIONE DI EQUIPE INTEGRATE MULTIPROFESSIONALI
Si prevede la costituzione di Tavolo di lavoro integrato con tutti gli enti locali afferenti alla ASL Toscana Centro, l’UFSMIA, l'UFSMA, il Consultorio, il SerD e l'SdS volto all'elaborazione di un Protocollo che venga poi sottoscritto a livello zonale fiorentino. Il Protocollo prevede la costituzione dell’U.V.M.T per la zona Firenze che si occupa della presa in carico dei minori e del monitoraggio dei loro progetti individualizzati, anche attraverso la costituzione di micro equipe.
Azione 4) PROMOZIONE DI STRUMENTI PER LA CONDIVISIONE E LA DIFFUSIONE DI LINGUAGGI COMUNI
Si prevede il consolidamento dell'equipe attraverso l’organizzazione, la diffusione e la formazione congiunta operatori socio-sanitari coinvolti.
Azione n. 1)
Indicatori di risultato:
Azione 4)
ATTIVITÀ REALIZZATE
Il progetto si è sviluppato nell'area territoriale del Comune di Firenze con il coinvolgimento di SdS Firenze, UFSMIA di Firenze, Servizio sociale professionale Tutela Minori.
Le azioni realizzate sono state le seguenti:
RISULTATI RAGGIUNTI
INDICATORI DI RISULTATO
Azione 1:
Azione 4: