La Regione Toscana con Delibera n. 769 del 10 luglio 2019 ha inteso:
nonché proseguire le azioni già avviate ex DGR 595/2016, 1133/2016, 1454/2017 ovvero:
In coerenza con i suddetti obiettivi, il progetto intende migliorare l'efficacia e l'appropriatezza degli interventi sui minori che vivono in famiglie fragili, sostenere le famiglie affidatarie e di origine con interventi di educativa domiciliare. Il progetto si articola in:
Azione 1) CONSOLIDAMENTO DI EQUIPE INTEGRATE MULTIPROFESSIONALI
Nel territorio è già attiva da alcuni anni un'equipe multidisciplinare che si occupa della valutazione e del sostegno delle capacità genitoriali nelle situazioni di fragilità. L'equipe è costituita da: assistenti sociali dei Comuni della Versilia, assistente sociale del Consultorio, psicologi del Consultorio. In base ai bisogni rilevati, integrano l'equipe: psicologi e neuropsichiatri dell'UFSMIA e/o dell'UFSMIA, operatori del SerD, educatori, operatori del Centro Affidi. Con l'aumento delle richieste di valutazione da parte del Tribunale per i Minorenni e del Tribunale Ordinario si rende necessario potenziare l'equipe con un aumento delle prestazioni da parte degli psicologi.
Azione 2) SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ DEI CENTRI AFFIDO E/O CONSOLIDAMENTO DI PERCORSI DI MESSA IN RETE, DI COORDINAMENTO E COLLABORAZIONE TRA CENTRI AFFIDO
Si intende dare continuità alla proficua attività di collaborazione avviata con il Centro Affidi di Massa che ha permesso di ampliare il numero di famiglie disponibili all'affido permettendo di realizzare abbinamenti più adeguati.
Azione 3) DIFFUSIONE DELLE LINEE DI INDIRIZZO NAZIONALI “INTERVENTO CON BAMBINI E FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI VULNERABILITÀ"
Si intende rafforzare l'intervento di educativa domiciliare rivolto alle famiglie affidatarie nelle fasi iniziali dell'inserimento del minore nella nuova famiglia e allo stesso tempo potenziare il supporto psicologico rivolto alle famiglie d'orgine soprattutto nella fase degli "incontri protetti". Si prevede inoltre la realizzazione di iniziative di promozione e diffusione sul tema dell'affido in collaborazione con l'Associazione M'Ama.
Azione 1)
Miglioramento della qualità e dell'appropriatezza degli interventi di valutazione e sostegno
Azione 2)
Abbinamenti minore-famiglia più rispondenti ai bisogni dei minori
Azione 3)
Miglioramento del sostegno alle famiglie affidatarie e alle famiglie di origine
Il progetto ha interessato tutta la Zona Distretto della Versilia nella quale è presenta dal 2015 un'equipe integrata multidisciplinare che ha come obiettivo la valutazione ed il sostegno delle capacità genitoriali delle famiglie a rischio. L'equipe multidisciplinare è composta da Assistenti sociali dell'Area Minori dei Comuni della Versilia e dagli Psicologi del Consultorio della Zona Versilia
Le azioni realizzate sono state le seguenti:
RISULTATI RAGGIUNTI
INDICATORI DI RISULTATO
Azione 2
Azione 3
CRITICITÀ: non è stato ancora possibile implementare l'Azione 1 per la quale tuttavia è previsto a breve il reperimento di una figura professionale adeguata.