Ai sensi della DGR 1454/2017 si intende dare continuità all'azione promossa con DGR 1133/2016, con l’obiettivo di:
Nello specifico il progetto prevede:
Per la realizzazione di tali azioni è previsto il coinvolgimento del Coordinamento pedagogico e gestionale, di Consultori e dei Servizi sociali del Comune di Pistoia, delle associazioni del Terzo settore che si occupano di sostegno all'integrazione di famiglie straniere.
Indicatori di risultato:
implementazione di 1 sito web
coinvolgimento di n. 2000 minori
coinvolgimento di n. 2000 famiglie
coinvolgimento di n. 20 operatori
Le azioni realizzate nell'ambito del progetto "Rendere più facile essere famiglia" si sono sviluppate nelle annualità 2017 e 2018.
AZIONE 1: La progettazione ha preso avvio con una puntuale e sistematica raccolta delle informazioni sui servizi e le opportunità rivolte alle famiglie con bambini 0-3 anni con il coinvolgimento dei servizi sanitari, sociali e culturali (biblioteche e musei) del territorio pistoiese in modo da definire, ciascuno per il proprio ambito di intervento, le strategie di collaborazione e intervento. La mappatura di tali attività è, successivamente, confluita nella realizzazione di un sito web "Essere bambini a Pistoia" www.esserebambiniapistoia.it che rappresenta in maniera univoca e polifunzionale l'insieme delle opportunità offerte dal territorio. Data l'importanza attribuita alla realizzazione del sito web, il progetto ha subito una rimodulazione del budget in favore di questa azione.
AZIONE 2: Sono stati promossi e organizzati, con cadenza mensile, incontri formali ed informali su temi quali scuola, salute, maternità, tempo libero (si veda allegati) che hanno visto la partecipazione di esperti afferenti ai servizi educativi, sociali e sanitari.
AZIONE 3: E' stato realizzato un servizio di mediazione linguistica che ha permesso di far conoscere anche alle famiglie straniere eventi e servizi dai quali altrimenti sarebbero rimaste escluse. Il servizio è stato attivo anche per garantire l'accoglienza delle famiglie straniere in occasione delle iscrizioni scolastiche.
RISULTATI RAGGIUNTI
Azione 1: La creazione del sito web "Essere bambini a Pistoia" è risultata essere l'azione più efficace permettendo, insieme ad altri canali e strategie di comunicazione, di garantire la massima diffusione e valorizzazione delle opportunità presenti sul territorio pistoiese.
Azione 2: L'accurata calendarizzazione degli eventi ha garantito il coinvolgimento di molte famiglie agli eventi organizzati nei servizi educativi avvicinandoli anche ad altri servizi. Gli incontri hanno permesso una conoscenza reciproca fra i partecipanti e il rafforzamento delle competenze genitoriali.
Azione 3: La mediazione linguistica ha permesso la facilitazione dei rapporti fra scuola e famiglia. La traduzione di materiali informativi in varie lingue ha permesso di raggiungere tutte le famiglie straniere presenti sul territorio e di conseguenza di facilitare la loro partecipazione alle iniziative proposte.
Il coordinamento pedagogico è stato cruciale per favorire la realizzazione del progetto favorendo la circolazione delle informazioni e agendo come raccordo con i servizi di area sociale e sanitaria.
Le criticità emerse hanno in particolare riguardato l'armonizzazione di azioni e strumenti di comunicazione già in uso che, tuttavia, sono state superate attivando link di rimando fra le varie pagine web.
INDICATORI DI RISULTATO