Ai sensi della DGR 316/2017, si promuove la realizzazione di una struttura con funzione di accoglienza di ragazzi prossimi alla maggiore età e/o neo maggiorenni, privi di un contesto familiare adeguato o di riferimenti sul territorio italiano, che necessitano di completare il loro percorso di emancipazione.
La sperimentazione si inserisce nel contesto socio-territoriale della Val di Nievole dove sono attive due Comunità per minori, una Casa famiglia per minori, una Casa famiglia per madri e bambini e un Servizio di educativa domiciliare.
Nello specifico il progetto prevede l’accoglienza di 5 ragazzi fra i 16-21 anni, precedentemente accolti in altre strutture residenziali dove hanno raggiunto buoni livelli di autonomia, nell'appartamento di via Siena 6 a Buggiano (PT). Alla base del progetto sperimentale c'è la condivisione dei servizi e degli spazi che risulta determinate per stringere rapporti di solidarietà e sostegno reciproco fra i ragazzi che abitano insieme. La tutela dei utenti accolti è garantita dalla presenza giornaliera di psicologi ed educatori professionali ai quali spetta anche il compito di promuovere il rispetto reciproco, lo sviluppo di rapporti di amicizia e di condivisione fra i ragazzi. Per ogni ospite è prevista l'elaborazione di un Progetto Educativo Individualizzato nel quale particolare rilevanza sarà data all'obiettivo dell'inclusione sociale che si traduce sia nell'accompagnamento del ragazzo nella ricerca e nell'inserimento lavorativo, sia nella partecipazione alle opportunità offerte dal territorio.
Raggiungimento da parte dei ragazzi accolti nella struttura di autonomia personale e abitativa, mantenimento di un attività lavorativa e integrazione nella realtà territoriale.