Ai sensi della DGR 316/2017, si promuove la realizzazione di una struttura con funzione di accoglienza di ragazzi prossimi alla maggiore età e/o neo maggiorenni privi di riferimenti familiari sul territorio italiano, che necessitano di completare il loro percorso di emancipazione.
La sperimentazione si inserisce nel contesto territoriale della Valdera che negli ultimi anni ha visto aumentare la presenza di minori stranieri non accompagnati, provenienti dall'Est Europa e dall'Africa sub-shariana, per i quali si rende necessario attivare un accoglienza rispondente alle loro necessità.
Nello specifico, il progetto prevede l'accoglienza di 4 ragazzi tra i 16 e i 21 anni presso l'appartamento di Via Colombo, 17 a Pontedera (PI). Nello stesso edificio è presente una Comunità familiare e due appartamenti per madri con figli. Per ogni ragazzo accolto nella struttura è prevista l'elaborazione di progetto educativo personalizzato volto al raggiungimento della piena autonomia ed articolato in:
Grazie al sistema zonale dell'agricoltura sociale che si è sviluppato sul territorio della Valdera i ragazzi hanno l'opportunità di sperimentare le loro capacità attraverso una vasta gamma di mansioni lavorative. Per quanto riguarda l'autonomia abitativa, gli ospiti dell'appartamento possono beneficiare delle opportunità previste dal progetto zonale di "housing sociale" di cui è responsabile l'associazione CasaInsieme i cui operatori potranno supportare l'equipe educativa nel supportare i ragazzi che partecipano alla sperimentazione nel raggiungere l'autonomia abitativa.