Messaggio di errore

  • Deprecated function: Required parameter $module follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $params follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $save_lineage follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in include_once() (linea 1439 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in require_once() (linea 342 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/module.inc).

Sostegno alla genitorialità e alla natalità - Comunicazione istituzionale Livorno "Informafamiglie"

Denominazione soggetto titolare: 
Comune di Livorno
Tipologia soggetto titolare: 
Comune
Indirizzo soggetto titolare: 
Piazza del Municipio 1 - 57123 Livorno
Referente per il progetto (Contatti): 
Lilia Bottigli. Tel. 0586/820616. Email: lbottigli@comune.livorno.it
Denominazione soggetto attuatore: 
Comune di Livorno
Tipologia soggetto attuatore: 
Comune
Indirizzo soggetto attuatore: 
Piazza del Municipio 1 - 57123 Livorno
Referente per il progetto (Contatti): 
Patrizia Talozzi. Tel. 0586/820617. Email: sistemainfanzia@comune.livorno.it
Soggetti partner nella realizzazione del progetto: 
Comune di Collesalvetti
Ambito prevalente di intervento: 
Sostegno alla genitorialità
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 1133 del 15/11/2016 e n. 1412 del 27/12/2016
Ambito territoriale: 
Livornese
Zone-Distretto: 
Periodo di riferimento: 
Inizio: 
04/2017
Fine: 
12/2017
Descrizione del progetto: 

Ai sensi della DGR 1133/2016 si intende mettere in atto un intervento integrato di informazione e comunicazione relativo alla rete dei servizi per l’infanzia e le famiglie della zona Livornese è costituita da: i Centri comunali dell’infanzia 0-6 del Comune di Livorno; i Servizi educativi per la prima infanzia del sistema zonale integrato pubblico/privato dei Comuni di Livorno e Collesalvetti; i Centri Infanzia Adolescenza e Famiglie (CIAF che sviluppa percorsi di educazione familiare e sostegno alla genitorialità) del Comune di Livorno e del Comune di Collesalvetti, il Centro Affidi, il Centro Adozioni, il Tutoraggio Familiare per neogenitori, genitori immigrati, genitori in situazioni di fragilità familiare (servizi in gestione associata tra i Comuni della Zona); il Consultorio Familiare, il Consultorio Giovani e il Consultorio Migranti dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest.

Nello specifico si intende ideare e realizzare un format di comunicazione in grado di raccogliere, semplificare e diffondere la mappa dei servizi sopracitati utili per le famiglie neocostituite e/o con bambini piccoli, soprattutto se bisognose di sostegno socioeducativo. A tal fine è prevista: la raccolta e la riorganizzazione del materiale informativo già esistente, la creazione di un nuovo “marchio” e di un’immagine coordinata per la realizzazione di depliant e di un sito web dedicato alla rete dei servizi, la promozione dell’iniziativa sui quotidiani e TV locali e sui social network (Azione 1).

Parallelamente, a livello istituzionale, è stata individuata come referente la coordinatrice pedagogica già incaricata, per la Zona, del monitoraggio del sistema integrato infanzia 0/6 a cui fa carico la promozione, la realizzazione ed il coordinamento degli incontri periodici (per la programmazione e la verifica) ed altresì dei tavoli tematici per l’approfondimento delle problematiche eventualmente emergenti dall’utilizzo degli strumenti di comunicazione mirata predisposti (Azione 2).

Nella realizzazione delle azioni progettuali è previsto il coinvolgimento del Coordinamento pedagogico e gestionale zonale, Coordinamento pedagogico e gestionale del Comune di Livorno, i servizi sociali dei Comuni Livorno, Collesalvetti, Capraia Isola (in gestione associata), l'Azienda USL Toscana Nord Ovest, le associazioni presenti sul territorio CeSDI (centro servizi donne immigrate), CeIS (centro italiano solidarietà), Ippogrifo, Famiglia aperta.

Tipologia destinatari: 
Altro
: Donne in attesa
Tipologia destinatari: 
Altro
: Coppie in attesa
Tipologia destinatari: 
Altro
: Neo mamme
Tipologia destinatari: 
Altro
: Neo genitori
Tipologia destinatari: 
Operatori
Tipologia destinatari: 
Famiglie
: adottive e affidatarie
Tipologia professionalità: 
Coordinatore
Assistente sociale
Educatore professionale
Pedagogista
Mediatore culturale
Altra tipologia professionalità (specificare): 
Mediatore familiare
Costo complessivo del progetto: 
€ 31.900,00
Contributo regionale: 
€ 14.400,00
Risultati attesi: 

Indicatori di risultato:

  • realizzazione di n.1 dépliant
  • realizzazione di n.1 sito internet collegato alle pagine specifiche delle Reti Civiche/dei Siti istituzionali dei soggetti coinvolti
  • coinvolgimento di n.7.760 (circa) minori
  • coinvolgimento di n.6.100 (circa) famiglie
  • coinvolgimento di n.60 operatori
Risultati raggiunti in fase intermedia: 

Nei primi 6 mesi di attivazione del progetto, è stato progettato il marchio e l'immagine coordinata per la campagna di comunicazione e informazione sui servizi l'infanzia e per le famiglie della zona Livornese. E stato inoltre progettata l'interfaccia grafica del sito web e la redazione dei contenuti relativi alle varie sezioni del sito (si veda materiale allegato).

A livello istituzionale, invece, grazie al lavoro del gruppo integrato - che si è costituito con gli operatori dei diversi ambiti coinvolti nella realizzazione del progetto per l’analisi dei contenuti dello stesso - è migliorato il coordinamento degli interventi, sono stati sviluppati maggiori punti di contatto tra gli stessi ed è accresciuta la consapevolezza dei singoli operatori delle sinergie attivabili nel sistema integrato dei servizi e degli interventi socio-educativi.

Indicatori di risultato:

  • N. famiglie coinvolte: 2.000 (circa)
  • N. operatori coinvolti: 60
Risultati finali a conclusione del progetto: 

AZIONI REALIZZATE

Realizzazione del sito articolato nelle diverse sezioni e costituzione di un gruppo integrato di redazione.

RISULTATI RAGGIUNTI

  • Maggiore coordinamento ed integrazione tra i servizi socioeducativi del territorio e migliore informazione rivolta alle famiglie
  • Costituzione gruppo integrato degli operatori coinvolti dai diversi ambiti del progetto.
  • Migliore coordinamento degli interventi, dell’informazione e della comunicazione a livello territoriale
  • Accresciuta la consapevolezza dei singoli operatori delle sinergie attivabili nel sistema integrato dei servizi e degli interventi socioeducativi del Comune e degli interventi sanitari dell’ASL Toscana Nord Ovest.
  • Riorganizzazione e coordinamento del materiale informativo già esistente con semplificazione dei contenuti e dei testi al fine della migliore fruizione online da parte delle famiglie.
  • Realizzazione del sito web dedicato alla rete dei servizi socioeducativi e sanitari per l’infanzia e le famiglie con CMS per la gestione dei contenuti.

INDICATORI DI RISULTATO

  • N. minori coinvolti: 7.000 circa
  • N. famiglie coinvolte:  6.000 circa
  • N. operatori coinvolti: 60
Prosecuzione delle attività: 
Prosecuzione con altra progettualità