Messaggio di errore

Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in require_once() (linea 342 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/module.inc).

Sostegno alla genitorialità e alla natalità - Comunicazione istituzionale Prato "Crescere....genitori"

Denominazione soggetto titolare: 
Comune di Prato
Tipologia soggetto titolare: 
Comune
Indirizzo soggetto titolare: 
Piazza del Comune, 2 - 59100 Prato
Referente per il progetto (Contatti): 
Donatella Palmieri. Tel. 05741835129. Email: d.palmieri@comune.prato.it
Denominazione soggetto attuatore: 
Comune di Prato
Tipologia soggetto attuatore: 
Comune
Indirizzo soggetto attuatore: 
Piazza del Comune, 2 - 59100 Prato
Referente per il progetto (Contatti): 
Silvana Guerriero. Tel. 05741835185. Email: s.guerriero@comune.prato.it
Soggetti partner nella realizzazione del progetto: 
Comune di Cantagallo
Comune di Carmignano
Comune di Montemurlo
Comune di Poggio a Caiano
Comune di Vaiano
Comune di Vernio
Associazione Materno Infantile A.M.I.
Ambito prevalente di intervento: 
Sostegno alla genitorialità
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 1133 del 15/11/2016 e n. 1412 del 27/12/2016
Ambito territoriale: 
Pratese
Zone-Distretto: 
Periodo di riferimento: 
Inizio: 
04/2017
Fine: 
12/2017
Descrizione del progetto: 

Il sistema dei servizi educativi per l’infanzia della zona pratese si avvale di strumenti condivisi e uniformi (carta dei servizi, regolamenti, accesso agevolato attraverso il sistema tariffario dei crediti, elenco zonale degli educatori, ecc.) e mette a disposizione degli utenti queste informazioni anche attraverso i siti dei Comuni della Zona.

La Conferenza Zonale per l‘Istruzione della zona pratese ha inoltre già da tempo instaurato proficui rapporti di collaborazione interistituzionale in tema di servizi educativi per la prima infanzia.

Ai sensi della DGR 1133/2016 si intende, dunque, migliorare e rendere più organica, efficace e puntuale la comunicazione istituzionale rivolta alle famiglie con bambini 0-3 anni in merito all'offerta dei servizi per la prima infanzia come opportunità per migliorare il benessere dei bambini e la concilizione dei tempi di cura e lavoro e sostenere in particolare le famiglie con bisogni speciali, quali le famiglie con bambini disabili, bambini adottati, bambini in affidamento e le famiglie straniere. Nello specifico è prevista:

  1. realizzazione di una campagna promozionale “Dal nido per spiccare il volo” per la diffusione sul territorio della conoscenza/accessibilità dei servizi educativi per la prima infanzia e delle opportunità per i bambini 0-3 anni. La campagna già attiva per il Comune di Prato, sarà estesa realizzando depliant ad hoc per tutti i Comuni della zona. Il depliant illustrerà i servizi di nido e i servizi integrativi, sarà destinato alle neomamme e sarà distribuito principalmente in collaborazione con l’associazione A.M.I. che gestisce lo sportello informativo attivo presso il Reparto Maternità dell’Ospedale Santo Stefano di Prato.
  2. miglioramento delle informazioni istituzionali disponibili sui siti www.comune.prato.it e www.po-net.it nell’ottica di una maggiore integrazione fra i siti dei Comuni della Provincia. Tale azione vedrà il coinvolgimento del "Servizio sistema informativo comunicazione e partecipazione" del Comune di Prato e delle associazioni che gestiscono gli sportelli informativi tematici. In particolare verranno messi in luce i servizi di sostegno alla genitorialità, compresi quelli specificatamente rivolti alle famiglie fragili.
  3. attività di sostegno alla genitorialità per stimolare il confronto, l’autoconsapevolezza e un corretto utilizzo dei servizi. Verranno organizzati incontri informativi destinati a neomamme, mamme in attesa, famiglie con neonati, che affronteranno gli aspetti affettivi, emotivi e pratici della genitorialità. Gli incontri verranno realizzati presso il Centro Educativo Righi e presso altre sedi da individuare nei Comuni della Zona (Azione 1).

Parallelamente, a livello istituzionale, è stato individuato un referente che, nell'ambito del coordinamento pedagogico e gestionale, promuoverà azioni di informazione, sensibilizzazione e orientamento nella rete dei servizi per la prima infanzia, coinvolgendo in itinere anche altri referenti istituzionali (Azione 2).

Tipologia destinatari: 
Altro
: Donne in attesa
Tipologia destinatari: 
Altro
: Coppie in attesa
Tipologia destinatari: 
Altro
: Neo mamme
Tipologia destinatari: 
Altro
: Neo genitori
Tipologia destinatari: 
Famiglie
: con figli piccoli
Tipologia destinatari: 
Operatori
Tipologia professionalità: 
Coordinatore
Mediatore culturale
Altra tipologia professionalità (specificare): 
tecnico informatico
Costo complessivo del progetto: 
€ 19.808,00
Contributo regionale: 
€ 14.400,00
Risultati attesi: 

Indicatori di risultato:

  • realizzazione di 4.000 depliant
  • coinvolgimento di 50 neo genitori nelle attività
  • coinvolgimento di almeno il 50% degli educatori che lavorano nei servizi educativi per la prima infanzia del territorio.
Risultati finali a conclusione del progetto: 

AZIONI REALIZZATE

Campagna promozionale "Dal nido per spiccare il volo" per la diffusione sul territorio della conoscenza/accessibilità dei servizi educativi per la prima infanzia e delle opportunità per i bambini 0-3 anni. La campagna consiste in:

  • distribuzione presso l'ospedale di Prato di un messaggio di benvenuto a firma del Sindaco indirizzato ai nuovi nati e consegna  ad ogni neo-mamma di una lavetta nella cui etichetta è riportato l'indirizzo del Comune-Servizi educativi all'infanzia.
  • invio di una lettera a tutte le famiglie con bambini dai 3 ai 12 mesi per promuovere lo "Spazio piccolissimo", un centro per bambini e genitori che offre supporto alle neo-mamme. Nella programmazione del servizio è stata prevista una riserva per i bambini residenti nei Comuni della Zona.

La campagna informativa è stata promossa in collaborazione con l'Ufficio Anagrafe, con i Servizi sociali e con il Servizio immigrazione che si è occupato di tradurre la lettera per le famiglie stranieri. Tutte le informazioni sono disponibili anche sul sito del Comune di Prato.

Razionalizzazione delle informazioni istituzionali disponibili sul web per una loro migliore fruibilità attraverso un lavoro sinergico con il Servizio Informativo del Comune di Prato e aggiornamento costante dei siti www.comune.prato.it e www.po-net.it

Ciclo di incontri "Ascoltare l'infanzia" rivolto a genitori, educatori, insegnati e operatori che hanno avuto per tema la genitorialità dal punto vista emotivo, affettivo e pragmatico secondo differenti prospettive. Il ciclo di incontri è stato curato dal Centro Studi Bruno Ciari. Il programma delle attività è stato presentato a novembre 2017 in occasione di un evento pubblico articolato, in una sessione formale e più centri di interesse secondo l'età dei bambini (da 0 a 6 anni).

Per l'anno 2017/2018 è stato previsto che la partecipazione a n. 5 incontri (pari a 10 ore di aggiornamento) sia riconosciuta come aggiornamento professionale per le educatrici dei nidi.

RISULTATI RAGGIUNTI

  • La campagna promozionale "Dal nido per spiccare il volo" ha raggiunto tutti i nuovi nati
  • Attraverso i 72 servizi educativi presenti nel Comune di Prato sono state raggiunte tutte le famiglie con bambini 0-3 anni, mentre attraverso i Servizi Sociali sono state raggiunte tutte le famiglie fragili.

INDICATORI DI RISULTATO

  • Al ciclo di incontri "Ascoltare l'infanzia" hanno partecipato n. 123 persone fra cui si calcolano circa 50 famiglie e circa 60 operatori.
  • Invio dei depliant a 1242 (aprile 2017) e 1369 (dicembre 2017) persone per un totale di 2611 famiglie raggiunte.
  • Riorganizzazione dei siti web www.comune.prato.it e www.po-net.it