Messaggio di errore

  • Deprecated function: Required parameter $module follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $params follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $save_lineage follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in include_once() (linea 1439 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in require_once() (linea 342 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/module.inc).

Sostegno alla genitorialità e alla natalità - Comunicazione istituzionale Lucca "Insieme per crescere"

Denominazione soggetto titolare: 
Comune di Lucca
Tipologia soggetto titolare: 
Comune
Indirizzo soggetto titolare: 
Via Santa Giustina 6 - 55100 Lucca
Referente per il progetto (Contatti): 
Laura Cesarano. Tel. 0583445719. Email: lcesarano@comune.lucca.it
Denominazione soggetto attuatore: 
Comune di Lucca
Tipologia soggetto attuatore: 
Comune
Indirizzo soggetto attuatore: 
Via Santa Giustina 6 - 55100 Lucca
Denominazione soggetto attuatore: 
Comune di Altopascio
Tipologia soggetto attuatore: 
Comune
Indirizzo soggetto attuatore: 
Piazza Vittorio Emanuele, 24 - 55011 Altopascio (LU)
Referente per il progetto (Contatti): 
Gian Marco Bertozzi. Email: servizi.educativi@comune.altopascio.lu.it (referente per l'azione 2)
Denominazione soggetto attuatore: 
Comune di Capannori
Tipologia soggetto attuatore: 
Comune
Indirizzo soggetto attuatore: 
Piazza Aldo Moro, 1 - 55012 Capannori (LU)
Denominazione soggetto attuatore: 
Comune di Villa Basilica
Tipologia soggetto attuatore: 
Comune
Indirizzo soggetto attuatore: 
Via Roma, 1 - 55019 Villa Basilica (LU)
Denominazione soggetto attuatore: 
Comune di Porcari
Tipologia soggetto attuatore: 
Comune
Indirizzo soggetto attuatore: 
Piazza F. Orsi, 1 - 55016 Porcari
Denominazione soggetto attuatore: 
Comune di Montecarlo
Tipologia soggetto attuatore: 
Comune
Indirizzo soggetto attuatore: 
Via Roma, 56 - 55015 Montecarlo (LU)
Denominazione soggetto attuatore: 
Comune di Pescaglia
Tipologia soggetto attuatore: 
Comune
Indirizzo soggetto attuatore: 
Via Roma, 2 - 55064 Pescaglia (LU)
Ambito prevalente di intervento: 
Sostegno alla genitorialità
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 1133 del 15/11/2016 e n. 1412 del 27/12/2016
Ambito territoriale: 
Altopascio, Capannori, Lucca, Montecarlo, Pescaglia, Porcari, Villa Basilica
Zone-Distretto: 
Periodo di riferimento: 
Inizio: 
06/2017
Fine: 
12/2017
Descrizione del progetto: 

Ai sensi della DGR 1133/2016 si intende promuovere l’attivazione/sperimentazione di interventi di comunicazione istituzionale mirata riferita alla rete di servizi per la prima infanzia e per la famiglia presenti sul territorio, anche nell'ottica di offrire sostegno educativo e adeguata informazione alle neocostituite famiglie.

Nello specifico il progetto prevede la realizzazione di due brouchure che contengono la descrizione:

  1. dei servizi educativi per la prima infanzia
  2. delle iniziative a sostegno della genitorialità della crescita e dell’educazione dei bambini da 0 a 3 anni, per offrire alle famiglie precise e dettagliate informazioni su esperienze, iniziative e progetti attivi nei territori della Piana di Lucca.

Per la realizzazione delle brochure è prevista la costruzione di due diverse mappature attraverso incontri partecipati con tutti i soggetti attivi sul territorio.

Successivamente è prevista la pubblicazione, la distribuzione e la messa in rete delle due mappature realizzate oltre ad incontri divulgativi ed informativi con le famiglie per facilitare la conoscenza e la fruizione dei servizi (Azione 1).

Parallelamente, a livello istituzionale, al fine di individuare un referente che, nell'ambito del coordinamento pedagogico e gestionale, promuova azioni di informazione, sensibilizzazione e orientamento nella rete dei servizi per la prima infanzia, sono previsti contatti e incontri nei quali coinvolgere tutti i soggetti che si occupano di genitorialità, di educazione, di salute e benessere (Azione 2).

Nella realizzazione delle azioni progettuali sono coinvolti il Coordinamento pedagogico e gestionale zonale, il Coordinamento pedagogico e gestionale comunale dei Comuni di Lucca, Capannori e Altopascio, l'Asl Toscana Nord Ovest e le associazioni presenti sui territori comunali che si occupano di genitorialità e educazione.

Tipologia destinatari: 
Altro
: Donne in attesa
Tipologia destinatari: 
Altro
: Coppie in attesa
Tipologia destinatari: 
Altro
: Neo mamme
Tipologia destinatari: 
Altro
: Neo genitori
Tipologia destinatari: 
Famiglie
: con figli piccoli
Tipologia destinatari: 
Operatori
Tipologia professionalità: 
Coordinatore
Assistente sociale
Educatore professionale
Psicologo
Mediatore culturale
Altra tipologia professionalità (specificare): 
Pediatra
Contributo regionale: 
€ 14.400,00
Risultati attesi: 

Indicatori di risultato: realizzazione di 2 depliant e aggiornamento siti internet.

Risultati raggiunti in fase intermedia: 

Nei primi 6 mesi di attuazione del progetto è stata ultimata la raccolta delle informazioni utili per la realizzazione della prima brochure ed è iniziata la raccolta di dati per la seconda brochure.

Tali azioni hanno promosso una positiva sinergia che si sta instaurando tra i vari attori coinvolti nel progetto che ha portato a:

  • una maggiore consapevolezza reciproca del ruolo assunto da tutti i parecipanti;
  • una maggiore definizione dei ruoli;
  • una maggiore collaborazione;
  • una maggiore efficacia operativa.

Indicatori di risultato:

  • n. operatori coinvolti: 38.
Risultati finali a conclusione del progetto: 

AZIONI REALIZZATE

  • Realizzazione della mappature dei servizi educativi per la prima infanzia presenti sul territorio e della mappatura delle iniziative rivolte alle famiglie e i bambini in età prescolare
  • Cura redazionale delle 2 brochure, traduzione delle 2 brochure in lingua francese e inglese e stampa delle brochure nelle 3 diverse lingue.

Per la realizzazione delle due brochure sono stati contattati tutti i soggetti interessati. Inoltre si è convenuto di creare dei punti informativi all'interno delle strutture educative in modo da favorire la diffusione delle informazioni anche una volta terminati gli incontri territoriali. In tali incontri saranno descritti tutti i servizi attivi sul territorio indicando le loro caratteristiche e le modalità di accesso.

Il progetto è stato rimodulato in quanto volendo raggiungere e facilitare l'accesso ai servizi ed alle iniziative a tutte le famiglie del territorio si è ritenuto importante rendere disponibile il materiale anche in lingua francese e inglese e si è ritenuto utile posticipare gli incontri previsti con le famiglie al nuovo anno, usufruendo dei nuovi Fondi messi a disposizione.

RISULTATI RAGGIUNTI

  • Maggiore conoscenza dei servizi presenti sul territorio
  • Più efficace gestione dei punti informativi
  • Realizzazione delle 2 brochure in 3 lingue (italiano, francese, inglese).

INDICATORI DI RISULTATO

  • n. operatori coinvolti: 150.