Messaggio di errore

  • Deprecated function: Required parameter $module follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $params follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $save_lineage follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in include_once() (linea 1439 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in require_once() (linea 342 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/module.inc).

Bando regionale ex Delibera 921/2016 - Progetto di investimento nel settore sociale: Zenobia - Centro diurno per minori

Denominazione soggetto titolare: 
Azienda pubblica di servizi alla persona Carlo Del Prete
Tipologia soggetto titolare: 
altro (specificare)
: ASP
Indirizzo soggetto titolare: 
Via Carlo del Prete, 718 - 55100 Lucca (LU)
Denominazione soggetto attuatore: 
Azienda pubblica di servizi alla persona Carlo Del Prete
Tipologia soggetto attuatore: 
altro (specificare)
: ASP
Indirizzo soggetto attuatore: 
Via Carlo del Prete, 718 - 55100 Lucca (LU)
Referente per il progetto (Contatti): 
Allessandra Marraccini. Email: rifugiocarlodelprete@virgilio.it
Ambito prevalente di intervento: 
Interventi educativi nei servizi residenziali e semiresidenziali per minori
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 921 del 19/09/2016
Ambito territoriale: 
Lucca
Zone-Distretto: 
Descrizione del progetto: 

La DGR 921/2016 prevede finanziamenti da parte della Regione Toscana per il sostegno agli investimenti nel settore sociale che per la prima volta interessano anche l'area minori. Con Decreto 13945/2016 è stato approvato il finanziamento per la riqualificazione e l'adeguamento dei locali per permettere l’allestimento di un Centro diurno per minori fra i 6 e i 14 anni. Obiettivo del progetto è sostenere le famiglie nella conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, favorire la socializzazione dei ragazzi e sostenere il percorso educativo dei minori in carico ai servizi sociali.

Tipologia destinatari: 
Bambini 6-10
Tipologia destinatari: 
Preadolescenti 11-13
Costo complessivo del progetto: 
€ 7.922,00
Contributo regionale: 
€ 6.000,00