Messaggio di errore

  • Deprecated function: Required parameter $module follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $params follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $save_lineage follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in include_once() (linea 1439 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in require_once() (linea 342 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/module.inc).

Bando regionale ex Delibera 921/2016 - Progetto di investimento nel settore sociale: Riqualificazione Nido Infanzia Gonnella S.Pietro in campo

Denominazione soggetto titolare: 
Comune di Barga
Tipologia soggetto titolare: 
Comune
Indirizzo soggetto titolare: 
Via di Mezzo 45 - 55051 Barga (LU)
Denominazione soggetto attuatore: 
Comune di Barga
Tipologia soggetto attuatore: 
Comune
Indirizzo soggetto attuatore: 
Via di Mezzo 45 - 55051 Barga (LU)
Referente per il progetto (Contatti): 
Alessandro Donnini: a.donini@comunedibarga.it
Ambito prevalente di intervento: 
Tempo libero, gioco, animazione, attività estive

Nomenclatore:

Normativa di riferimento: 
Delibera n. 921 del 19/09/2016
Ambito territoriale: 
Valle del Serchio
Zone-Distretto: 
Descrizione del progetto: 

La DGR 921/2016 prevede finanziamenti da parte della Regione Toscana per il sostegno agli investimenti nel settore sociale che per la prima volta interessano anche l'area minori. Con Decreto 13945/2016 è stato approvato il finanziamento per la riqualificazione e l’adeguamento funzionale del nido d’infanzia G. Gonnella di San Pietro in Campo. Obiettivo del progetto è la messa in sicurezza e l’ottimizzazione della funzionalità e fruibilità degli spazi educativi con allestimento di attrezzature ludico-ricreative adeguate al coinvolgimento dei bambini e finalizzate alla riduzione della marginalizzazione dei soggetti più fragili.

Tipologia destinatari: 
Bambini 0-6
Costo complessivo del progetto: 
€ 37.956,00
Contributo regionale: 
€ 30.000,00