Messaggio di errore

  • Deprecated function: Required parameter $module follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $params follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $save_lineage follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in include_once() (linea 1439 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in require_once() (linea 342 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/module.inc).

Bando regionale ex Delibera 921/2016 - Progetto di investimento nel settore sociale: Struttura di accoglienza per padri separati con figli

Denominazione soggetto titolare: 
Comune di Firenze
Tipologia soggetto titolare: 
Comune
Indirizzo soggetto titolare: 
Direzione Servizi Sociali: Via E. De Amicis, 21 - 50137 Firenze
Denominazione soggetto attuatore: 
Comune di Firenze
Tipologia soggetto attuatore: 
Comune
Indirizzo soggetto attuatore: 
Direzione Servizi Sociali: Via E. De Amicis, 21 - 50137 Firenze
Referente per il progetto (Contatti): 
Vincenzo Cavalleri. Email: vincenzo.cavalleri@comune.fi.it
Ambito prevalente di intervento: 
Sostegno alla genitorialità
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 921 del 19/09/2016
Ambito territoriale: 
Firenze
Zone-Distretto: 
Descrizione del progetto: 

La DGR 921/2016 prevede finanziamenti da parte della Regione Toscana per il sostegno agli investimenti nel settore sociale che per la prima volta interessano anche l'area minori. Con Decreto 13945/2016 è stato approvato il finanziamento per la realizzazione di uno spazio di accoglienza, situato in Piazza Santo Spirito a Firenze, per nuclei monoparentali italiani e stranieri, nello specifico padri con figli, che si trovano in situazioni di disagio familiare frutto di fragilità e/o inadeguatezza genitoriale, per i quali sia ritenuta opportuna l’attivazione di una o più delle seguenti azioni:

1) osservazione delle competenze genitoriali;

2) accompagnamento, promozione e sostegno della relazione genitoriale per il superamento delle condizioni di fragilità;

3) tutela immediata del minore in attesa della definizione di un progetto globale di intervento.

Il servizio offre dunque sostegno al genitore e al figlio affinché possano rielaborare le esperienze negative vissute, nell’ottica del raggiungimento di un autonomia educativa, relazionale e gestionale.

Tipologia destinatari: 
Altro
: Padri con figli
Costo complessivo del progetto: 
€ 30.000,00
Contributo regionale: 
€ 25.000,00