Messaggio di errore

Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in require_once() (linea 342 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/module.inc).

Sostegno alla genitorialità e alla natalità – Azione di sistema Viareggio "Se ti sostengo mi sostieni"

Denominazione soggetto titolare: 
Comune di Viareggio
Tipologia soggetto titolare: 
Comune
Indirizzo soggetto titolare: 
Piazza Nieri e Paolini - 55049 Viareggio
Denominazione soggetto attuatore: 
Centro Affidi "Seconda Stella" (Viareggio)
Tipologia soggetto attuatore: 
Comune
Indirizzo soggetto attuatore: 
Via del Pastore, 1 - 55049 Viareggio
Referente per il progetto (Contatti): 
Elisabetta Musetti. Email: e.musetti@comune.viareggio.lu.it
Soggetti partner nella realizzazione del progetto: 
Comune di Massarosa
Comune di Camaiore
Comune di Pietrasanta
Società della Salute Fiorentina Nord Ovest
Società della Salute Fiorentina Sud Est
Cooperativa Di Vittorio
Ambito prevalente di intervento: 
Affidamento
Sostegno alla genitorialità
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 1133 del 15/11/2016 e n. 1412 del 27/12/2016
Ambito territoriale: 
Versilia, Fiorentina Nord Ovest, Fiorentina Sud Est
Zone-Distretto: 
Descrizione del progetto: 

Ai sensi della DGR 1133/2016 si intende dare continuità alle azioni avviate grazie ai progetti finanziati con DGR 904/2014 e 595/2016, rafforzando la presenza dello psicologo e dell’educatore professionale che coadiuvano il lavoro dell’assistente sociale nella gestione degli affidamenti (Azione 1).

Si prevede inoltre di implementare le azioni di messa in rete dei Servizi per l’affidamento attraverso la condivisione di modalità operative e di banche dati fra il Centro affidi di Viareggio e i Centri affidi della Zona Fiorentina Nord Ovest e Fiorentina Sud Est, in quanto la gestione di tali servizi è affidata alla cooperativa Di Vittorio (Azione 4).

In un ottica di maggiore condivisione si intende organizzare incontri di sensibilizzazione di formazione con la partecipazione degli operatori del Centro affidi di Viareggio e degli operatori territoriali dei Comuni di Camaiore, Pietrasanta e Massarosa (Azione 5).

Tipologia destinatari: 
Famiglie
Tipologia destinatari: 
Minori 0-17
Tipologia destinatari: 
Operatori
Tipologia professionalità: 
Assistente sociale
Educatore professionale
Psicologo
Contributo regionale: 
€ 30.974,82
Risultati attesi: 

Azione 1) Messa a regime delle figure professionali dello psicologo e dell'educatore all'interno del servizio e potenziamento delle azioni di educativa domiciliare in favore delle famiglie affidatarie con il coinvolgimento di 10 minori, 10 famiglie e 2 operatori.

Azioni 4 e 5) Collaborazione interistituzionale con il coinvolgimento di 10 operatori e la partecipazione a 12 riunioni.

Risultati raggiunti in fase intermedia: 

Nei primi 6 mesi di attuazione del progetto si sono realizzate le seguenti azioni:

Azione 1) Stabilizzazione del personale del Centro Affidi. La certezza della continuità del rapporto con gli operatori ha aumentato il benessere delle famiglie affidatarie che si relazionano con il Centro Affidi. Inoltre il lavoro a domicilio dell'educatrice ha ridotto notevolmente le criticità presenti nella fase dell'inserimento del minore nella famiglia affidataria.

Azione 4) Attivazione di una stretta collaborazione con il Centro Affidi di Massa (Zona Apuane) attraverso l'invio di minori per i quali il T.M. di Firenze chiedeva l'affidamento a coppie residenti fuori zona a causa dell'alta pericolosità delle famiglie di origine.

Azione 5) Realizzazione di un incontro di sensibilizzazione sulla tematica dell'affido con gli operatori territoriali dei Comuni di Massarosa, Camaiore e Pietrasanta.

Indicatori di risultato. Coinvolgimento di:

  • n. 4 minori
  • n. 4 famiglie
  • n. 10 operatori.
Risultati finali a conclusione del progetto: 

AZIONI REALIZZATE

  • Stabilizzazione del personale del Centro Affidi.
  • Messa in rete delle banche dati del Centro Affidi di Viareggio e di quelle dei Centri Affido delle zone confinanti e condivisione delle metodologie operative.
  • Sensibilizzazione degli operatori della Zona Versilia su affidamento familiare e affido a rischio giuridico.
  • Prosecuzione degli interventi di educativa domiciliare per le famiglie affidatarie.

RISULATI RAGGIUNTI

  • La continuità del rapporto con gli operatori ha comportato un maggiore benessere e una maggiore fiducia nelle istituzioni da parte delle famiglie affidatarie.
  • Per gli operatori coinvolti nelle varie azioni progettuali lo spirito di collaborazione e di condivisione ha prodotto una migliore qualità del lavoro.
  • Il lavoro domiciliare dell'educatrice ha ridotto notevolmente piccole criticità presenti nella fase di inserimento del minore presso la famiglia affidataria.

INDICATORI DI RISULTATO. Coinvolgimento di:

  • n. 10 minori
  • n. 12 famiglie
  • n. 10 operatori.
Prosecuzione delle attività: 
Prosecuzione con altra progettualità
: Sostegno alla genitorialità e alla natalità – Azione di sistema Viareggio "Se ti sostengo mi sostieni"