Messaggio di errore

  • Deprecated function: Required parameter $module follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $params follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $save_lineage follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in include_once() (linea 1439 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in require_once() (linea 342 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/module.inc).

Progetto Regionale Affido e azioni innovative di sostegno alla genitorialità: "Familiglie accoglienti per una comunità solidale" Pistoia

Denominazione soggetto titolare: 
Comune di Pistoia
Tipologia soggetto titolare: 
Comune
Indirizzo soggetto titolare: 
Piazza del Duomo 1 - 51100 Pistoia
Denominazione soggetto attuatore: 
Centro Affidi dei Comuni dell'area pistoiese
Tipologia soggetto attuatore: 
Comune
Indirizzo soggetto attuatore: 
Via Gentile, 479 - Le Fornaci
Referente per il progetto (Contatti): 
Maurizio Tempestini. Email: mau.tempestini@comune.pistoia.it
Soggetti partner nella realizzazione del progetto: 
Centro Affidi della Società della Salute della Valdinievole
Consultorio
Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia Adolescenza
Ambito prevalente di intervento: 
Affidamento
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 595 del 21/06/2016
Ambito territoriale: 
Pistoia
Zone-Distretto: 
Descrizione del progetto: 

Ai sensi della DGR 595/2016 si intende consolidare le azioni intraprese dal Comune nella cornice del Progetto Regionale Affido avviato con DGR 904/2014 implementando l'equipe multidisciplinare, sperimentando tutte le forme di affido, rafforzando gli interventi di sostegno alle famiglie di origine e alle famiglie affidatarie.

Per quanto riguarda la diffusione di metodologie di intervento con le famiglie di origine e la valutazione delle competenze genitoriali attraverso la predisposizione di progetti basati sulla definizione di fattori osservabili e misurabili, si applica la metodologia prevista dal progetto RISC.

Infine si prevede la prosecuzione della collaborazione con i Comuni afferenti all'SdS Valdinievole, con le associazioni del territorio e con gli istituti scolastici per iniziative congiunte di prevenzione primaria, di sensibilizzazione e di reperimento di nuove famiglie disponibili ad intraprendere percorsi di affido.

Tipologia destinatari: 
Famiglie
Tipologia destinatari: 
Minori 0-17
Tipologia destinatari: 
Operatori
Tipologia professionalità: 
Assistente sociale
Educatore professionale
Psicologo
Altra tipologia professionalità (specificare): 
Neuropsichiatra
Contributo regionale: 
€ 25.000,00
Risultati attesi: 

Prosecuzione delle attività realizzate con il precedente progetto, in particolare potenziando il lavoro dei gruppi di sostegno per i bambini in affido e favorendo l'apertura del Centro affido verso la comunità locale.

Indicatori di risultato. Coinvolgimento di: 20 minori, 30 famiglie, 15 operatori

Risultati raggiunti in fase intermedia: 

Gli operatori del Centro Affidi dei Comuni della Zona Pistoiese e del Centro Affidi della Zona Valdinievole hanno avviato un proficuo lavoro di confronto e condivisione. I due Centri hanno, inoltre, avviato il “Gruppo di sostegno per genitori affidatarie etero-familiari”, il “Gruppo di sostegno per genitori affidatarie intra-familiari” mentre sono in fase di attivazione il “Gruppo di sostegno per minori in affido”, suddivisi in fasce d’età (7-12 anni e 13-18 anni) e il “Gruppo di sostegno per genitori naturali”.

E’ stata attivata una specifica azione progettuale sperimentale “Famiglia d’appoggio” collegata alla metodologia P.I.P.P.I. che ha coinvolto un nucleo familiare composto da una donna sola con 4 minori affiancata da una famiglia d'appoggio.

E’ stata, infine, realizzata una campagna di sensibilizzazione sull’affidamento familiare attraverso la distribuzione di volantini negli 11 Comuni afferenti all’SdS Valdinievole, la promozione sui social media e sulle tv locali. Sono state inoltre organizzate, in collaborazione con alcune Parrocchie della Diocesi di Pistoia, serate divulgative sul tema della genitorialità e dell’accoglienza e sono state avviate azioni di formazione per le famiglie che intendono intraprendere percorsi di affido.

Indicatori di risultato. Destinatari raggiunti:

  • 30 minori
  • 80 famiglie
  • 15 operatori.
Risultati finali a conclusione del progetto: 

Il progetto prosegue con il progetto finanziato con i Fondi Famiglia 2016 denominato Sostegno alla genitorialità e alla natalità – Azione di sistema