Messaggio di errore

  • Deprecated function: Required parameter $module follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $params follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $save_lineage follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in include_once() (linea 1439 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in require_once() (linea 342 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/module.inc).

Interventi di mediazione familiare

Denominazione soggetto titolare: 
Società della Salute Val di Cornia
Tipologia soggetto titolare: 
Ambito/Zona/SdS
Indirizzo soggetto titolare: 
Azienda USL6 Livorno - Sede: Viale Alfieri, 36 - 57124 Livorno Tel. 0565-67723
Denominazione soggetto attuatore: 
Società della Salute Val di Cornia
Tipologia soggetto attuatore: 
Ambito/Zona/SdS
Indirizzo soggetto attuatore: 
Azienda USL6 Livorno - Sede: Viale Alfieri, 36 - 57124 Livorno
Referente per il progetto (Contatti): 
Roberta Beccari. Tel.: 0565-67723. E-mail. r.beccari@sud.usl6.toscana.it
Ambito prevalente di intervento: 
Mediazione familiare
Normativa di riferimento: 
Delibera 393 del 14/05/2012
Ambito territoriale: 
Val di Cornia
Zone-Distretto: 
Periodo di riferimento: 
Inizio: 
12/2012
Fine: 
11/2013
Descrizione del progetto: 

Il progetto intende integrare i servizi di mediazione familiare già attivati dalla Usl 6 attraverso la creazione di un "Gruppo di parola" rivolto ai figli di genitori separati. L'obiettivo del progetto è quello di tutelare i figli vittime dell'alta conflittualità dei genitori attraverso un intervento professionale finalizzato a riorganizzare le relazioni familiari. Il progetto prevede 2 incontri al mese con uno psicologo dell'età evolutiva.

Tipologia destinatari: 
Bambini 6-10
Tipologia destinatari: 
Preadolescenti 11-13
Tipologia professionalità: 
Assistente sociale
Psicologo
Altra tipologia professionalità (specificare): 
Mediatore familiare
Costo complessivo del progetto: 
€ 18.916,00
Contributo regionale: 
€ 13.241,00
Risultati attesi: 

Dare ai figli di genitori separati e divorziati la possibilità di esprimere le proprie emozione, avere informazioni e ricevere sostegno dal gruppo dei pari.

Risultati finali a conclusione del progetto: 

Il progetto ha voluto integrare i servizi di mediazione familiare già attivati dalla Usl 6 attraverso la creazione di un "Gruppo di parola" rivolto ai figli di genitori separati dando loro la possibilità di condividere i propri vissuti. In una prima fase del progetto la psicologa incaricata ha stabilito i contatti con i servizi sociali per reperire i minori destinatari del progetto; la psicologa ha poi contattato i genitori dei ragazzi per costruire con loro un percorso di aiuto alle loro difficoltà genitoriali. Nel corso dei mesi di giugno-agosto 2015 sono stati infine realizzati gli incontri così articolati: due incontri mensili con i gruppi di sostegno per i minori; un incontro settimanale con i minori afferenti al progetto RISC; colloqui con i genitori. E' stato inoltre aperto lo sportello di consulenza psico-educativa con cadenza bisettimanale.

Prosecuzione delle attività: 
Conclusione