Ai sensi della DGR 595/2016 si intende consolidare le azioni intraprese dal Comune nella cornice del Progetto Regionale Affido avviato con DGR 904/2014, rafforzando l'integrazione professionale, implementando l'equipe multidisciplinare che segue i percorsi di affidamento, sostenendo le famiglie di origine e le famiglie affidatarie e sperimentando tutte le forme di affido comprese quelle di neonati e di minori stranieri non accompagnati.
Per quanto riguarda la valutazione delle competenze genitoriali e la diffusione di metodologie di intervento con le famiglie di origine attraverso la predisposizione di progetti basati sulla definizione di fattori osservabili e misurabili, i servizi territoriali afferenti all'SdS Senese utilizzano la metodologia del progetto P.I.P.P.I. mentre i servizi afferenti all'SdS Valdelsa-Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa utilizzano la metodologia RISC.
Per quanto riguarda le iniziative di prevenzione primaria realizzate congiuntamente fra i servizi territoriali, i Centri affido e i Centri adozione si prevede l'organizzazione di incontri monotematici presso il Centro adozioni, i Centri affido, i Consultori e le Scuole coinvolgendo le associazioni presenti sul territorio che si occupano di affidamento.
Infine si prevede l'attivazione di partnership per il reperimento di famiglie affidatarie e per iniziative congiunte di sensibilizzazione.
- Rafforzamento centri Affidi o dei servizi territoriali dedicati;
- Rafforzamento del coordinamento dei Centri Affidi esistenti;
- Implementazione delle equipe multidisciplinari;
- Potenziamento dell'affidamento familiare con il sostegno ai nuclei affidatari supportandoli in spese straordinarie ed interventi mirati e alle famiglie naturali attraverso sostegni educativi e di accompagnamento;
- Realizzazione di una campagna di promozione e sensibilizzazione su tutto il territorio provinciale.
Indicatori di risultato per le 4 zone sociosanitarie della provincia di Siena. Coinvolgimento di: 50 minori; 40 famiglie; 10 operatori.
Per quanto riguarda il rafforzamento e il consolidamento delle azioni intraprese dal Comune nella cornice del Progetto Regionale Affido sono attivi scambi di idee e proposte fra le 4 zone sociosanitarie della provincia di Siena al fine di realizzare un intervento di informazione comune su tutto il territorio provinciale, inoltre è in corso l'elaborazione di un musical sull'affido.
Per quanto riguarda gli interventi con le famiglie di origine, in ogni realtà territoriale sono attive equipe, strutturate sulla base dell'organizzazione dei servizi del proprio territorio, che valutano le competenze genitoriali.
Per quanto riguarda le iniziative di promozione primaria, il gruppo di lavoro delle 4 zone sta pensando a iniziative d'intervento mirate.
Indicatori di risultato per le 4 zone sociosanitarie della provincia di Siena. Coinvolgimento di: 35 minori; 20 famiglie; 10 operatori.
Il progetto prosegue con il progetto finanziato con i Fondi Famiglia 2016 denominato Sostegno alla genitorialità e alla natalità – Azione di sistema