Ai sensi della DGR 595/2016 si intende consolidare le azioni intraprese dal Comune nella cornice del Progetto Regionale Affido avviato con DGR 904/2014. Il progetto prevede iniziative congiunte di sensibilizzazione fra i Centri Affido di Livorno, della Bassa Val di Cecina e della Val di Cornia con il coinvolgimento anche dell'associazionismo e del servizio socio-sanitario del territorio. Nello specifico le azioni previste sono:
Indicatori di risultato:
1) Implementazione equipe multidisciplinare: n. 380 ore di intervento psicologico e n. 200 ore di intervento operatore educativo.
2) Sostegno ai nuclei affidatari: incremento del 15% delle famiglie e singoli partecipanti ai gruppi di sostegno per gli affidatari e incremento del 10% del sostegno agli affidamenti complessi.
3) Sostegno ai minori in affido: incremento del 15% minori in affidamento partecipanti ai gruppi di sostegno.
4) Progetti di sensibilizzazione e promozione dell'affido in ambito scolastico e diretti alla cittadinanza: incremento del 15% delle ore dedicate alla promozione dell'affido.
5) Coinvolgimento di: 112 minori in affido, 130 famiglie affidatarie, 7 assistenti sociali, 5 psicologi, 3 operatore educativo.
AZIONI: nell'ambito del consolidamento delle progettualità già avviate, nei primi mesi di attività del progetto vi è stata un'implementazione delle equipe multiprofessionali attraverso l'introduzione della figura professionale dello psicologo e dell'operatore educativo utilizzati per la realizzazione delle seguenti attività:
- Avviati n. 2 Gruppi Esperenziali per Famiglie Affidatarie (Livorno);
- Avviato sostegno a situazioni di affido particolarmente complesse realizzato sia in forma diretta attraverso il sostegno psicologico ai nuclei affidatari (Val di Cornia), che in forma indiretta attraverso la realizzazione del Gruppo Multiprofessionale Affido (Livorno);
- Realizzazione e conclusione di n. 2 percorsi di sensibilizzazione in ambito scolastico - Progetto“Cresciamo insieme raccontandoci...” (Livorno);
- Avvio di n. 2 percorsi di sensibilizzazione in ambito scolastico del Progetto “Cresciamo insieme raccontandoci...” (Val di Cornia);
- Presentazione del Progetto “Cresciamo Insieme raccontandoci...” alle istituzioni scolastiche (Bassa Val di Cecina).
ESITI: Per quanto riguarda le attività rivolte agli utenti in questi primi mesi si è registrata un'adeguata partecipazione degli stessi alle attività proposte.
Per quanto riguarda le attività rivolte agli operatori in questi primi mesi si è realizzata la costituzione di un gruppo di lavoro stabile finalizzato alla condivisione delle metodologie e strumenti utilizzati che ha favorito la coesione e l'omogeneità operativa nei 3 ambiti territoriali coinvolti (Livorno, Bassa Val di Cecina e Val di Cornia).
INDICATORI DI RISULTATO: Coinvolgimento di:
Nello specifico:
Implementazione equipe multidisciplinare:
Sostegno ai nuclei affidatari:
Sostegno ai minori in affido:
Progetti di sensibilizzazione e promozione dell'affido in ambito scolastico e diretti alla cittadinanza (indicatore Incremento del 15% delle ore dedicate alla promozione):
Il progetto prosegue con il progetto finanziato con i Fondi Famiglia 2016 denominato Sostegno alla genitorialità e alla natalità – Azione di sistema