Messaggio di errore

  • Deprecated function: Required parameter $module follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $params follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $save_lineage follows optional parameter $dropbox in include_once() (line 1439 of /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in include_once() (linea 1439 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Required parameter $arg follows optional parameter $path in require_once() (linea 342 di /var/www/bancadatiinfanzia/includes/module.inc).

Progetto Regionale Affido e azioni innovative di Sostegno alla genitorialità: "Aggiungi un posto in più" Pisa

Denominazione soggetto titolare: 
Società della Salute Pisana
Tipologia soggetto titolare: 
Ambito/Zona/SdS
Indirizzo soggetto titolare: 
Via Saragat, 24 - 56125 Pisa
Denominazione soggetto attuatore: 
Società della Salute Pisana
Tipologia soggetto attuatore: 
Ambito/Zona/SdS
Indirizzo soggetto attuatore: 
Via Saragat, 24 - 56125 Pisa
Referente per il progetto (Contatti): 
Maria Atzeni. Email: maria.atzeni@uslnordovest.toscana.it
Soggetti partner nella realizzazione del progetto: 
Centro Affidi Zona Pisana
: Via Flamini, 5 - 56100 Pisa
Centro Affidi Zona Valdera
: Via Roma, 148 - 56025 Pontedera (PI)
Centro Affidi Zona Alta Val di Cecina
: B.go San Lazzero, 5 - 56048 Volterra (PI)
Ambito prevalente di intervento: 
Affidamento
Normativa di riferimento: 
Delibera n. 595 del 21/06/2016
Ambito territoriale: 
Pisana, Valdera, Alta Val di Cecina
Zone-Distretto: 
Descrizione del progetto: 

Ai sensi della DGR 595/2016 si intende consolidare le azioni intraprese dal Comune nella cornice del Progetto Regionale Affido avviato con DGR 904/2014 favorendo l'informazione e la diffusione di metodologie di intervento e di strumenti mirati per la valutazione delle competenze genitoriali e per le azioni di sostegno alla genitorialità mutuate dai percorsi e progetti promossi dalla regione.

Il progetto si articola su 3 zone, Pisana, Valdera, Alta Val di Cecina, e prevede il coinvolgimento attivo dei relativi Centri affido i quali si avvalgono delle associazioni presenti sul territorio per la realizzazione di azioni congiunte di sensibilizzazione e per il reperimento delle famiglie affidatarie.

Il progetto si rivolge ai minori che vivono in contesti familiari a rischio, minori in affidamento, famiglie affidatarie e famiglie d'origine, operatori e più in generale a tutta la cittadinanza. Le azioni previste sono:

- il rafforzamento degli interventi di sostegno e recupero delle famiglie d'origine,

- la sperimentazione di tutte le forme di affido;

- il sostegno ai nuclei affidatari.

Il Centro Affidi Zona Pisana realizzerà due incontri di sensibilizzazione e diffusione delle linee guida elaborate dalla SdS Pisana.

Il Centro Affidi Zona Valdera realizzerà un percorso sul tema dell'adozione e dell'affidamento in collaborazione con le scuole del territorio.

Il Centro Affidi Zona Alta Val di Cecina realizzerà incontri di sensibilizzazione sul tema dell'affido con il coinvolgimento delle famiglie che hanno affidi in corso e promuoverà la distribuzione di opuscoli informativi nelle scuole.

Tipologia destinatari: 
Minori 0-17
Numero destinatari: 
31
Tipologia destinatari: 
Famiglie
: affidatarie
Numero destinatari: 
13
Tipologia destinatari: 
Famiglie
: origine
Numero destinatari: 
17
Tipologia destinatari: 
Operatori
Numero destinatari: 
55
Tipologia professionalità: 
Assistente sociale
Educatore professionale
Psicologo
Contributo regionale: 
€ 25.000,00
Risultati attesi: 

Centro Affidi Zona Pisana: aumento presa in carico domiciliare di minori e famiglie in difficoltà; attivazione di sostegno domicialire per affidi difficili; diffusione di opuscoli divulgativi delle linee guida elaborate dalla SdS Pisana.

Centro Affidi Zona Valdera: rafforzamento presa in carico delle famiglie d'origine, aumento dei percorsi di affido di minori disabili e di stranieri non accompagnati.

Centro Affidi Zona Alta Val di Cecina: incremento degli interventi educativi con minori e famiglie in difficoltà, aumento delle attività di sensibilizzazione.

Risultati raggiunti in fase intermedia: 

ATTIVITA' REALIZZATE

Centro Affidi Zona Pisana:

  • aumento del sostegno domiciliare con la presa in carico di nuovi casi che hanno visto il coinvolgimento di 31 minori e 20 famiglie in difficoltà
  • attivazione di sostegno domiciliare per 4 affidi difficili
  • divulgazione delle linee guida elaborate dalla SdS Pisana con la realizzazione di  4 incontri:
    • Ottobre :“Strategie per l’affido nella zona pisana” – rivolto agli operatori del territorio (A.S., E.P.), alle associazioni: Famiglia Aperta, Casa della Giovane, Caritas, Simbolo, Casa della Donna e tre famiglie affidatarie. Il servizio ha esposto ai partecipanti l’approccio attuale nella valutazione delle persone/famiglie che iniziano il percorso dell’affido, con particolare attenzione al metodo della simulata. Le tre famiglie hanno raccontato la propria esperienze su l’impatto con il servizio, l’attesa e il primo incontro con il bambino, l’accoglienza del bambino, l’accettazione e la relazione con la famiglia di origine e quando cambia il progetto da consensuale a giudiziale.Vi hanno partecipato n 28 persone di cui 11 operatori servizio sociale.
    • Novembre : 2 incontri di preparazione per pianificare gli incontri di  sensibilizzazione con i Presidenti delle Associazioni culturali del territorio pisano tra le tre famiglie affidatarie, l’associazione Famiglia Aperta e il Servizio Sociale. Vi hanno partecipato 10 persone.
    • Dicembre: incontro con alcune associazioni del territorio pisano per promuovere l’affido. (Associazione Polisportiva Ghezzano, FIDAPA, Associazione professionale di musicoterapia sonora, Giuristi Cattolici, Associazione ESPERIA Calabresi Pisa, Associazione Grazia Deledda Sardi Pisa, Associazione Italo – Greca Labirinti). Vi hanno partecipato 15 persone

Centro Affidi Zona Valdera:

  • realizzazione di un percorso sul tema dell'adozione e dell'affidamento in collaborazione con le scuole del territorio articolato 2 incontri di tre ore ciascuno in un istituto comprensivo di Pontedera. Al primo incontro hanno partecipato 50 insegnanti, al secondo incontro hanno partecipato 50 insegnanti e 10 famiglie adottive, oltre alla dirigente del comprensivo e il sindaco di un comune della zona. Gli operatori coinvolti sono stati l’assistente sociale e la psicopedagogista incaricate per la zona Valdera del percorso di valutazione e sostegno all’adozione.
  • attivazione di sostegno domiciliare per 3 affidi difficili
  • attivazione di 3 nuovi affidi part-time di minori con disabilità sia fisiche che comportamentali
  • per quanto riguarda l’affido di minori stranieri non accompagnati: sostegno ai percorsi di affido alla rete parentale presente sul territorio (5 minori), attivazione di nuovi affidi etero familiari (2 minori), attivazione di affidi intrafamiliari nuovi (1 minore).

Centro Affidi Zona Alta Val di Cecina:

  • Mantenimento degli interventi educativi in atto
  • Incremento dei colloqui psicologici per famiglie affidatarie e minori in affido con il coinvolgimento di 2 famiglie affidatarie e 2 minori
  • Azioni di sensibilizzazione attraverso la realizzazione di:
    • 2 incontri di sensibilizzazione sul tema dell’affido tra le famiglie che si sono rivolte al servizio per avere informazioni sull’affido e le famiglie presenti nella nostra banca, dati che hanno avuto almeno un’ esperienza di affidamento.Le famiglie affidatarie hanno riportato la propria esperienza; in particolare i temi affrontati sono stati: il percorso di valutazione con il Centro Affidi;il sostegno dei servizi nel percorso intrapreso; le diverse forme di affidamento; i rapporti con la famiglia di origine del minore. Agli incontri hanno partecipato 5 famiglie e 3 opeartori

    • incontro tra operatori del Centro Affidi e Presidente dell’ Associazione Famiglie per l’Accoglienza di Firenze al fine di avviare una collaborazione con l’associazione per il reperimento di nuove risorse

    • diffusione di opuscoli informativi sull’affido in 2 scuole medie-superiori, mediante la collaborazione del Consultorio Adolescenti per la distribuzione.

RISULTATI RAGGIUNTI

Zona Pisana: gli incontri di promozione e informazione hanno portato nuovi cittadini a chiedere al centro affidi degli approfondimenti.

Indicatori di risulato: 82 colloqui informazione; 13 percorsi di conoscenza/indagine psicosociale.


Zona Valdera: gli incontri di con le scuole hanno portato nuovi cittadini a chiedere al centro affidi degli approfondimenti.  I percorsi di valutazione hanno permesso l’incremento degli affidi part-time di minori disabili con le nuove famiglie valutate dal Centro Affidi.

Indicatori di risultato: 20 colloqui informazione; 10 percorsi di conoscenza/indagine psicosociale; 3 nuovi affidi di minori.


Zona Alta Val di Cecina: le attività intraprese hanno registrato un aumento della richiesta di informazioni sull’affido e l’incremento della nostra banca dati con l’introduzione di un
nuovo nucleo.

Indicatori di risultato: 18 colloqui informativi, 3 percorsi di indagine psicosociale.

 

Risultati finali a conclusione del progetto: 

Il progetto prosegue con il progetto finanziato con i Fondi Famiglia 2016 denominato Sostegno alla genitorialità e alla natalità – Azione di sistema