Ai sensi della DGR 595/2016 si intende consolidare le azioni intraprese dal Comune nella cornice del Progetto Regionale Affido avviato con DGR 904/2014; favorire l'informazione e la diffusione di metodologie di intervento e di strumenti mirati per la valutazione delle competenze genitoriali e per le azioni di sostegno alla genitorialità mutuate dai percorsi e progetti promossi dalla regione; consolidare contesti operativi nei quali possa realizzarsi l'integrazione professionale, in particolare nell'ambito del sistema sociale e sanitario, a partire dal sistema diffuso dei servizi rappresentato dai Centri Affido. Nello specifico il progetto prevede:
Il Centro affido si è avvalso della collaborazione del "Coordinamento AFFID.AR" con il quale era stato stipulato, nell'ambito della precedente esperienza progettuale, un protocollo di intenti per iniziative congiunte di sensibilizzazione e collaborazione per reperimento famiglie affidatarie.
- Promozione e rafforzamento della rete tra i Centri Affido presenti nel territorio provinciale;
- Integrazione delle realtà del territorio provinciale al fine di garantire interventi omogenei per metodologie e uniformità nelle attività di reperimento delle famiglie affidatarie e nelle attività di sensibilizzazione e informazione;
- Sviluppo di un coordinamento tra tutte le realtà provinciali.
Indicatori di risultato. Coinvolgimento di: 37 famiglie, 45 minori, 15 operatori
Come previsto, sono state implementate l'equipe del Centro Affidi e sono state aumentate le ore di sostegno nuclei affidatari. Si è inoltre attivato un collegamento con la Prefettura per percorsi di affidamento di minori stranieri non accompagnati ed è stata implementata la banca dati delle famiglie affidatarie.
Per quanto riguarda le azioni di coordinamento fra servizi è proseguito il rapporto di collaborazione tra Centro Affidi e “Affid.AR”, sono stati realizzati incontri tra i referenti dei Centri Affidi della provincia di Arezzo, incontri con rappresentanti del Terzo Settore, iniziative di promozione e sensibilizzazione territoriale e sono stati condivisi protocolli operativi.
Grazie a queste attività si è raggiunto:
Indicatori di risultato:
Il progetto prosegue con il progetto finanziato con i Fondi Famiglia 2016 denominato Sostegno alla genitorialità e alla natalità – Azione di sistema